Monte Urano per i terremotati del centro Italia

SOLIDARIETA' - Il sindaco Moira Canigola: "Siamo convinti che lavorare insieme possa portare ad un risultato concreto ed importante per chi in questi giorni sta affrontando con tanta difficoltà il proprio vivere quotidiano"

 

Moira Canigola piccola

Il sindaco Moira Canigola

“In conseguenza dei tragici fatti accaduti nella mattina del 24 agosto, ed in seguito alle numerosissime richieste da parte dei cittadini e delle associazioni locali, l’Amministrazione Comunale di Monte Urano con le associazioni cittadine, unitamente al Gruppo di Protezione Civile hanno voluto unirsi in un’azione congiunta a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia, convinti che lavorare insieme possa portare ad un risultato concreto ed importante per chi in questi giorni sta affrontando con tanta difficoltà il proprio vivere quotidiano. Vogliamo pertanto informare i nostri concittadini delle azioni che intendiamo portare avanti con il contributo solidale di tutti”. Il sindaco di Monte Urano Moira Canigola si fa portavoce del neo Comitato cittadino a sostegno delle popolazioni terremotate del Centro Italia.

“Già da giovedì 25 – spiega il sindaco –  abbiamo appreso da parte delle istituzioni che operano direttamente nei luoghi colpiti dal terremoto che “l’emergenza primaria” non è data dalla carenza di beni di prima necessità (cibo, vestiario e quant’altro) in quanto grazie alla generosità di tanti cittadini questi aiuti sono già arrivati ed in quantità importanti in grado di soddisfare le necessità di questi primi tempi. E’ invece nel medio e lungo periodo che le popolazioni avranno maggiore necessità di aiuti siano essi beni di consumo o di altro tipo ma soprattutto di un aiuto alla ricostruzione della normalità che consiste in opere, attrezzature, e tutto quanto possa essere di sostegno e soprattutto venga da loro richiesto. Per questo nella costituzione di un gruppo a sostegno delle popolazioni terremotate abbiamo deciso che le azioni a conforto di queste popolazioni che vogliamo attivare saranno volte alla raccolta di beni di consumo da destinare non adesso ma nei prossimi mesi e provvedere all’apertura di un conto corrente per la raccolta di fondi che decideremo in quale opera utilizzarli sulla base delle richieste e delle necessità delle popolazioni colpite. L’obiettivo che vogliamo raggiungere è di non disperdere energie e realizzare qualcosa di veramente utile per tutti coloro che superata la fase iniziale di emergenza dovranno affrontare una ricostruzione che sarà lunga ed impegnativa e che li riporterà alla normalità. Insomma vogliamo che queste persone non vengano lasciate sole e che possano sentire l’affetto anche della comunità monturanese, vicina ed a loro fianco in questo processo di ricostruzione”.

Sindaco che aggiunge: “A brevissimo apriremo sul social Facebook una pagina fan denominata ‘Monte Urano per i terremotati del Centro Italia’, al fine di tenere tutti informati sulle azioni e sulle modalità di partecipazione che intendiamo portare avanti. Sarà un modo per poter conoscere le iniziative in programma e per trasmettere importanti informazioni che arrivano dai luoghi terremotati o dalle Istituzioni che vi lavorano. Siamo sicuri che noi monturanesi tutti insieme potremmo fare molto ed essere veramente al fianco di chi ha subito questa immane tragedia. Cogliamo l’occasione di questo comunicato per invitare tutti coloro che vogliono partecipare (semplici cittadini ed associazioni) a questa iniziativa di “seguire” le azioni e le comunicazioni sulla nascente pagina fan di Facebook dando sin da subito la propria preziosa disponibilità”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti