Monsampietro Morico, chiese chiuse e tante strutture inagibili

20160824_090833_resized

Oggi è la prima domenica in cui le celebrazioni si svolgeranno al di fuori dei luoghi di culto, infatti la situazione nel nostro comune, fortunatamente senza vittime, è carica di danni – così racconta Romina Gualtieri, sindaco di Monsampietro Morico, in questa triste domenica post terremoto – Le due chiese parrocchiali di S.Pietro e Antonio Abate di Monsampietro Morico e S.Michele Arcangelo di S.Elpidio Morico sono state dichiarate inagibili per i pericoli che manifestano i portentosi campanili (fortemente lesionati), oltre alle gravi lesioni interne e crolli”.

 

Nella Chiesa di S.Elpidio Morico è custodito il polittico di V. Crivelli del 1496 e la preoccupazione è anche per il patrimonio storico di questo nostro territorio.

 

E’ stato dichiarato inagibile anche il Teatro Gigli per gravi lesioni interne, ci sono transennamenti di pubbliche vie per continui crolli oltre alle numerose dichiarazione di inagibilità totale di molte abitazioni, ancora in corso di aggiornamento per i sopralluoghi che stiamo conducendo anche in data odierna – continua il sindaco – Un grazie di vero cuore desidero rivolgere al coordinatore del Gruppo Comunale di Protezione civile, Alberto Cruciani, ai dipendenti comunali ed amministratori che sin dalle 3.40 del mattino del 24 agosto sono stati al mio fianco per mettere in sicurezza dai crolli le numerose strutture ed edifici. Il pensiero più grande è, comunque, sempre rivolto ai colleghi sindaci di Amatrice, Sergio Pirozzi (grande uomo al quale mi lega una forte amicizia e stima) e Aleandro Petrucci di Arquata del Tronto che mi auguro di raggiungere, nei prossimi giorni“.

 

Terremoto Monsampietro Morico

Terremoto Monsampietro Morico

Terremoto Monsampietro Morico

Terremoto Monsampietro Morico

Terremoto Monsampietro Morico

Terremoto Monsampietro Morico

Terremoto Monsampietro Morico

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti