L’evento organizzato dal FAI si svolgerà per le vie del centro storico di Fermo sabato 3 settembre 2016: la partenza sarà alle 21.00, ma il ritrovo con le squadre si terrà alle 20.00, in piazza del Popolo, dove ad ogni squadra sarà fornito il primo indizio. Ad ogni squadra verrà fornita un kit con il necessario per la ricerca.
Il percorso porterà i partecipanti a conoscere le ricchezze storiche, culturali e artistiche del centro di Fermo, anche quelle meno conosciute.
Le squadre saranno un massimo di 18, composte da un minimo di 3 a un massimo di 5 persone, tutte maggiorenni. Ogni squadra dovrà scegliere un nome identificativo, ed eleggere al proprio interno un caposquadra che sarà il portavoce degli altri giocatori.
La squadra che risolvendo tutti gli indizi arriverà per prima alla tappa finale, identificata da apposita segnaletica, si aggiudicherà il premio. A dimostrazione del completamento della caccia al tesoro dovrà essere mostrata una fotografia raffigurante ogni singola tappa. Al termine della caccia al tesoro verranno premiate le prime tre squadre classificate. I premi sono gentilmente offerti dalla birroteca “Vaffalluppolo”, dalla cantina “Maria Pia Castelli” e dal bar “Pane e Caffè”.
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo al momento del pagamento della quota da consegnare assieme all’apposito modulo. (Iscrizione e versamento del contributo potranno avvenire presso “Pane & Caffè” a Fermo, o al prossimo giovedì al Mercatino di Fermo, presso apposito banchetto FAI Giovani).Il termine ultimo per le iscrizioni è Venerdì 02 Settembre alle 20.00. Per informazioni e regolamento dell’evento, potete scrivere a faigiovani.fermo@fondoambiente.it oppure sulla Pagina Facebook.
In occasione dell’evento, tutti i giovani fino a 35 anni potranno iscriversi a quota agevolata.
Tutto è pronto, dunque, per la lunga notte d’investigazione, nel cuore pulsante della città di Fermo, alla ricerca del tesoro perduto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati