Quatto giorni di chiusura a scopo precauzionale dopo aver notato alcuni calcinacci caduti a terra a seguito della scossa del 24 notte. Finalmente una buona notizia. Da oggi il Duomo di Fermo ha riaperto i battenti. Cattedrale che è stata chiusa dal 24 al 28 agosto per permettere che venissero effettuate tutte le verifiche in quello che è il luogo simbolo della città e dell’intera arcidiocesi. Il passaparola in merito alla chiusura del Duomo aveva destato preoccupazioni. Oggi la bella notizia.
I tecnici dell’Arcidiocesi, insieme a quelli del Comune di Fermo, hanno potuto constatare come non ci siano state lesioni. Controlli che si sono resi necessari a scopo precauzionale in quanto dopo la scossa sono stati trovati dei calcinacci a terra. Nulla di grave. Si è provveduto a rimuovere qualche intonaco che non era in aderenza e qualche rigonfiamento. Nel complesso la cattedrale non ha riportato lesioni e problemi e quindi da oggi è tornata fruibile a fedeli e turisti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati