facebook twitter rss

Dai nostri monti
Il benessere della genuità

AMANDOLA - Abbiamo uno dei produttori più bravi, premiato nel 2014 per il miglior yogurt naturale all’evento “Franciacorta in Bianco” di Brescia: Roberto Di Mulo.
Print Friendly, PDF & Email

 

Schermata 2016-09-03 alle 07.25.02

Se si dice yogurt si pensa salute. Non è un caso che questo alimento sia previsto in moltissime diete.

Fa parte dei latticini ma è più digeribile e sicuramente più tollerabile grazie al poco lattosio che contiene.

E’ risaputo che i principali benefici dello yogurt si devono soprattutto ai fermenti lattici vivi. Questo prodotto ha proprietà a non finire: previene infezioni intestinali e contrasta la stipsi, riequilibra la flora batterica intestinale, è un valido aiuto contro l’osteoporosi, facilita la digestione; rafforza il sistema immunitario e tanto altro ancora. Sicuramente aiuta a mantenersi in forma utilizzato come spuntino per tamponare la fame.

 

Abbiamo così voluto incontrare uno dei produttori più bravi, premiato nel 2014 per il miglior yogurt naturale all’evento “Franciacorta in Bianco” di Brescia, Roberto Di Mulo, titolare dell’azienda Angolo di Paradiso di Amandola:

-“Lo yogurt è uno dei nostri prodotti di punta. E’ curato nei minimi particolari che vanno dal contenuto al contenitore che deve rispettare la naturalezza del prodotto. Oltre al vasetto in plastica, infatti, che utilizziamo per i gusti classici, abbiamo anche il vasetto in vetro con tappo in gomma naturale di caucciù in cui presentiamo i nostri gusti più particolari, tra cui la Mela Rosa dei Sibillini che rappresenta il nostro territorio, la visciola, i fichi e tanti altri per offrire al consumatore un prodotto di altissima qualità. Anche le marmellate che utilizziamo sono accuratamente scelte e la maggior parte provengono da aziende agricole, tutte senza conservanti e prive di coloranti”-.

 

Indiscussa ricercatezza per un sapore genuino.

Un lavoro che Roberto Filippo Di Mulo segue ormai da anni con la passione tramandata dai suoi nonni e genitori, una conoscenza che spazia dalla regione di origine, la Sicilia, a questa nostra regione, le Marche, in cui Roberto vive sin da bambino.

 

Roberto Di Mulo nel suo "Angolo di Paradiso"

Roberto Di Mulo nel suo “Angolo di Paradiso”

Una cura per il benessere che passa attraverso il latte. Angolo di Paradiso, utilizza infatti solo ed esclusivamente latte della propria azienda con certificazione QM di alta qualità da cui vengono prodotte ricotte di altri tempi, stracchino cremosissimo, il “primo sale” o la ormai famosa “caciotta fortunata” che ha preso il nome addirittura da una mucca che Roberto ricorda di aver avuto da bambino.

E’ così che Roberto Di Mulo, è riuscito a realizzare la prima filiera corta del latte a marchio QM con un punto vendita nel territorio montano di Amandola, all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, sinonimo ancora di autenticità.

 

Di Nunzia Eleuteri

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti