di Paolo Bartolomei
Domani, ore 15, allo stadio Bonolis di Teramo, esordio per la Fermana allenata da Flavio Destro nel campionato di serie D 2016/17. Il primo avversario è il San Nicolò guidato da Massimo Epifani, al suo terzo anno consecutivo sulla panchina dei biancocelesti, a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto in questi tre anni (basti ricordare due anni fa l’eliminazione ai play off di corazzate come Campobasso e Samb all’esordio in D).
Il San Nicolò anche quest’anno è una squadra ben attrezzata con giocatori come gli ex Samb Casavecchia e Napolano, come Bisegna e Chiacchiarelli (questi tre tutti ottimi tiratori di punizione dalla distanza), e come gli attaccanti Federico Moretti (che da juniores ha giocato assieme a Mattia, il figlio di mister Destro) e Michael Traini, un puntero di categoria, con esperienze in piazze come Cesena in B, Jesi, Ancona e Civitanova. E l’allenatore è preparato e conosce il calcio che conta: è l’ex Pescara Epifani. La Fermana risponde con elementi di qualità e categoria superiore come Molinari e Margarita, con altri che hanno fatto sempre bene in questa categoria come capitan Comotto, Cremona, Misin, Omiccioli e Petrucci e giovani che sembrano avere già un futuro assicurato (Manè è quello che impressiona più di tutti). L’allenatore Flavio Destro non ha bisogno di presentazioni vista la sua lunga carriera tra serie A e B e visto l’eccezionale finale di campionato scorso sulla panchina gialloblu.
Nonostante ciò gli abruzzesi sono una squadra da affrontare con la massima attenzione per partire con il piede giusto in questo campionato. Anche il d.g. della Fermana, Conti, lo sa bene: «Il San Nicolò è una squadra votata all’attacco, dobbiamo capitalizzare le occasioni che ci capiteranno quando loro ci concederanno qualche spazio. La partita sarà sicuramente difficile e spigolosa. I nostri avversari partono leggermente favoriti perché giocano insieme da qualche anno, conoscono bene il campo in sintetico, la società è seria». Insomma un avversario di tutto rispetto.
Il sintetico di Piano D’Accio è di vecchia generazione, quindi duro. Destro questa settimana per preparare meglio i suoi ad un terreno di gioco che è diametralmente opposto dal morbido manto erboso del Recchioni ha fatto allenare i suoi sul sintetico di Capodarco. Il tecnico gialloblù non potrà convocare i due terzini Tristano (deve scontare cinque turni di squalifica inflitti dopo l’ultima giornata dello scorso campionato Juniores) e Sene, che a causa di un principio di pubalgia dovrà stare fermo per alcune settimane. Ce la fa invece il bomber Molinari che ha superato il mal di schiena e si è allenato regolarmente ieri e stamattina. Quindi, a parte l’emergenza sugli esterni di difesa, tutti il resto della rosa è disponibile e si prevede lo schieramento che piace a Destro (4-3-2-1) con con quattro difensori, due mediani, tre centrocampisti più avanzati e l’unica punta Molinari; in porta Valentini.
Dopo la rifinitura odierna al “Recchioni” è telegrafico Destro nel commento all’elenco dei giocatori convocati per la gara di esordio stagionale di domani: «Dopo due mesi di parole e lavoro finalmente si inizia a fare sul serio – ha ribadito il tecnico di origini piemontesi – affronteremo in un campo particolare una squadra che negli ultimi anni ha sempre fatto molto bene, dotata di ottime individualità. Siamo concentrati e carichi, ci impegneremo al massimo. Le gare sono tutte difficili: ai nastri di partenza si è tutti allo stesso livello. Ovvio che una prestazione positiva coronata da un bel risultato ci darebbe grande morale. Siamo curiosi e fiduciosi. Non vediamo l’ora di iniziare a confrontarci con le sfide che la stagione ci prospetta, a parlare poi sarà il campo».
Convocati – Valentini, Polverino, Maghzaoui, Comotto, Ferrante, Bossa, Ispas, Ghiani, Misin, Forò, Urbinati, Omiccioli, Petrucci, Mariani, Russo, Manè, Margarita, Cremona, Molinari, Polini, Marti, Passalacqua.
Precedenti – Due soli in Abruzzo contro i biancocelesti (si è sempre giocato al Bonolis di Teramo per l’inadeguatezza del comunale “Besso” di San Nicolò): due anni fa terminò 0-0 mentre l’anno scorso vinse la Fermana 2-1 con reti di Degano e Misin.
Arbitro – Cascone di Nocera Inferiore, con la Fermana tre precedenti: sei anni fa a Tolentino (1-0 per i Cremisi con due espulsioni tra i gialloblu nel finale), due anni fa a Chieti (0-0) e l’anno scorso ad Avezzano con sconfitta solo nel finale (2-1).
Biglietti in prevendita – Fino alle ore 19 di oggi prevendita (non nominativa) dei biglietti presso il Fermana Store di Piazza Sagrini. Settore ospiti, prezzo unico € 10.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati