Con il taglio del nastro della Presidente di Assocalzaturifici Annarita Pilotti, affiancata dal Sottosegretario allo Sviluppo economico Ivan Scalfarotto ha preso il via l’82ma edizione di theMICAM, la fiera internazionale della calzatura. Le Marche ed i suoi imprenditori sono i protagonisti assoluti anche in questa edizione con 225 espositori.
In concomitanza con l’inizio della fiera, ha aperto i battenti anche l’area hospitality Distretto Calzaturiero delle Marche, che ospiterà, fino al 6 settembre, all’interno del padiglione 1 stand M3-5, le eccellenze, gli imprenditori e le autorità istituzionali della nostra Regione. Anche quest’anno le vetrine dell’hospitality raccontano ai visitatori provenienti da tutto il mondo quello che è il nostro saper fare. Borse, cappelli, occhiali in cuoio, gioielli, orologi in legno intagliati a mano, olio, vino, maccheroncini di Campofilone: un viaggio nello stile e nel gusto che rappresenta uno dei più importanti alleati degli imprenditori del distretto che si presentano con collezioni di altissima qualità. Ospiti di questa prima giornata il consigliere regionale Francesco Giacinti e l’On. Paolo Petrini.
“Essendo il primo giorno è ancora presto per fare bilanci – ha spiegato il consigliere Giacinti – ancor di più allora ci leghiamo alla speranza dei nostri imprenditori affinchè questa fiera vada bene, visto anche il momento di difficoltà. Il manifatturiero, e nello specifico la calzatura, resta sempre il distretto principale sia per export che per volumi d’affari complessivo nella nostra Regione, nonostante il periodo sicuramente non facile”.
On. Paolo Petrini che ha parlato dell’impegno che arriva da Roma a favore delle imprese:“Il governo è sicuramente impegnato nella riduzione della pressione fiscale, tant’è che con la legge di bilancio è previsto un calo di 3 punti e mezzo dell’Ires che scenderà al 24% così come al 24% verrà portata l’aliquota per le società di persone. Come intervento specifico per il settore calzaturiero, personalmente, sono primo firmatario di una risoluzione per la defiscalizzazione dei campionari. In Italia esiste una legge molto positiva per incentivare l’innovazione e la ricerca, che però non è utilizzabile per tutto il settore moda italiano vista la sua logica incrementare. Con una risoluzione sostenuta da moltissimi colleghi della commissione finanza e da quella attività produttive puntiamo ad approvarla in maniera di inserirla già nella prossima legge di bilancio. Anche questa mattina, nel corso dell’inaugurazione del Micam, ne abbiamo parlato con la presidente Pilotti e con il sottosegretario Scalfarotto”.
“Naturalmente – conclude Petrini – ci sono altre questioni peculiari che interessano il calzaturiero, primo fra tutti il riconoscimento del Made in Italy così come un diverso rapporto del mercato internazionale con la Russia per far si che si ripristino i migliori rapporti con questo paese per noi così importante”.
Nella giornata di domani è previsto l’arrivo in fiera del Presidente della Camera di Commercio di Fermo Graziano Di Battista, del presidente dell’Azienda Speciale Fermo Promuove Nazzareno Di Chiara e dell’assessore regionale alle Attività Produttiva Manuela Bora. Insieme a loro i rappresentanti di Confindustria e delle altre associazioni di categoria. Sempre nella giornata di domani è previsto il primo Social Tour tra le imprese del Distretto, con i migliori blogger provenienti da tutta Italia che racconteranno le nuove collezioni raggiungendo oltre 200 mila contatti in tutto il mondo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati