La Fermana esordisce al “Recchioni” contro Castelfidardo

CALCIO - I gialloblu cercano la prima vittoria contro l'ex Gianluca De Angelis, out tre terzini (Sene, Tristano e Maghzaoui), possibile cambio di modulo e l'inserimento di Mane. Conti: «Riuscirà a vincere chi venderà più cara la pelle».

primo-allenamento

Di Paolo Bartolomei

Domani, ore 15, allo Stadio Bruno Recchioni di Fermo, esordio casalingo per la Fermana per la 42° partecipazione nella sua storia al campionato di serie D.

Dopo il pareggio a reti bianche di Teramo, il primo avversario in casa sarà il Castelfidardo, reduce anch’esso da un pareggio, ma interno. Tra i biancoverdi alcuni ex: il più importante è Gianluca De Angelis in panchina, che allenava la Fermana dell’ultima promozione tre anni fa, ma anche Daniele Filipponi, ex di due anni dopo, una stagione invece meno fortunata. Solo Urbinati tra i gialloblù.
Flavio Destro non vuole fallire la prima in casa, non è solo una questione di immagine, ma anche di input psicologico per la squadra e l’ambiente, tifosi compresi, e per la campagna abbonamenti. La concentrazione è massima, giovedì scorso partitella a porte chiuse per non svelare i segreti delle tattiche che forse vedranno qualche novità anche per le condizioni fisiche in dubbio fino ad oggi di Maghzaoui (che comunque è stato convocato). Nel caso in cui il terzino destro che ha giocato a Teramo domenica pomeriggio non ce la facesse, possibile l’arretramento di Misin ad esterno destro di difesa o l’utilizzo del giovane Passalacqua. Non è escluso che Flavio Destro lasci il suo tanto adorato 4-2-3-1 e scelga il 4-3-3, dipenderà dalle diverse posizioni di Omiccioli, Margarita e l’eventuale inserimento di Manè. Restano out come sei giorni fa Sene (pubalgia) e Tristano (deve scontare ancora 4 giornate di squalifica).

Mentre in casa Fermana non si può più nascondere l’obiettivo del campionato di vertice, i fidardensi, al loro terza annata in D, puntano anche quest’anno ad una salvezza tranquilla, ma costituiscono una squadra che si farà rispettare perché sono un giusto mix tra elementi giovani ed esperti e allenati da un tecnico di valore. «Sarà una partita spigolosa – è la previsione del d.g. fermano Fabio Massimo Conti il Castelfidardo è una squadra ben messa in campo dall’allenatore De Angelis. Dopo il pareggio interno con il Monticelli, approcceranno il match con il coltello tra i denti, vogliosi di fare bene e di portare via la posta. A mio parere, oltre al collettivo di riguardo, dovremo stare molto attenti alle individualità di Gaeta, Soragna e Filiaggi, tre giocatori dalle indubbie qualità tecniche. Stesso timore però avranno anche loro nei confronti del nostro reparto avanzato. Sarà una partita molto combattuta e maschia: riuscirà a portare a casa i tre punti chi maggiormente venderà cara la pelle. Mi auguro di riuscire a regalare una gioia ai nostri tifosi che ci hanno seguito in tanti a Teramo – ha concluso il DG – così come mi auguro che siano in molti anche domani al Recchioni per farci sentire il loro calore durante la prima prova dell’anno in casa nostra».

«Sarà una gara bella e difficile. Ci teniamo a fare bella figura con i nostri tifosi, che non mancano mai di farci sentire il proprio caloreil pensiero di Mister Destro ci siamo preparati bene in settimana, consapevoli di affrontare una squadra che fa dell’agonismo e della densità le proprie armi migliori. Anche loro sono reduci da un pareggio all’esordio (interno, con Monticelli), dunque verranno a Fermo per portare via la posta piena, forti anche delle loro individualità di spicco. Noi, da parte nostra, oltre a garantire come sempre il massimo dell’impegno, possiamo solo dire che scenderemo in campo determinatissimi a fare risultato. Il nostro obiettivo sarà anche trovare una manovra di gioco ben delineata rispetto a ciò che si è visto sette giorni fa contro il San Nicolò. Per il resto, siamo consapevoli delle nostre capacità: speriamo come sempre di offrire una prestazione di rilievo».

I convocati – Amendola, Bossa, Comotto, Cremona, Erroi, Ferrante, Forò, Ghiani, Ispas, Omiccioli, Maghzaoui, Manè, Margarita, Mariani, Marti, Misin, Molinari, Passalacqua, Petrucci, Polverino, Russo, Torresi, Urbinati, Valentini.

Precedential “Recchioni” 7 vittorie della Fermana e 3 pari. Negli ultimi due campionati di D, a Fermo lo scorso anno 1-1 con rigore trasformato da Degano dopo il gol biancoverde di Speranza (e un altro gol annullato agli ospiti); l’anno prima vittoria canarina (1-0) con gol di Pedalino. Poi nel 2008/09 (Promozione) 0-0, venti anni prima (1988/89, sempre in Promozione), finì 4-0 con tripletta di Avanzolini (di cui due indimenticabili gol direttamente da corner!) e poker di Antignani.

Per trovare altri incroci tra gialloblu e biancoverdi occorre andare indietro di altri 40 anni: tra il 1949 e il 1959 abbiamo in “Quarta Serie” due vittorie fermane 1-0 (gol di Franco Iancarelli), 3-2 (reti dell’allenatore-giocatore Serafino Conti, di Renato Paci e di Costa) e uno 0-0. Infine in Promozione regionale c’è un 2-1 (Ciarrocchi e Fracastoro), un 3-1 (Umberto Pelliccetti e doppietta di Renato Paci) e un 1-0 (Giampieri)

Arbitro – Mario Davide Arace di Lugo di Romagna, secondo anno di Can-D, nessun precedente con la Fermana e neanche col Castello in questi ultimi due anni.

Lotteria di “Solo Fermana” – In occasione dell’esordio casalingo dei canarini, l’Associazione Solo Fermana organizza per domani al Recchioni una lotteria che avrà come primo premio un abbonamento per la Curva Duomo.
Ci saranno anche un secondo premio (una maglia celebrativa “Quel giorno …. a Ferrara”, più una sciarpa della Fermana), ed un terzo premio (una maglia celebrativa).
I biglietti saranno in vendita agli ingressi della tribuna laterale e della Curva Duomo, prima della partita e nell’intervallo tra il primo ed il secondo tempo, al prezzo di 1 biglietto a 2 euro, 3 biglietti a 5 euro. I numeri vincenti verranno estratti a fine partita.

ripresa-allenamenti


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti