Si mobilitano le associazioni e i commercianti montegranaresi per donare solidarietà e aiuti concreti alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto. In particolare i sodalizi culturali e di volontariato e gli esercenti si sono posti l’obiettivo di sostenere la ricostruzione della città di Arquata e lo faranno attraverso una serie di iniziative che raccoglieranno fondi da donare al Comune della città picena. È stato varato un calendario di iniziative che già di per sé è piuttosto ricco ma “è in continuo divenire”, dice Mauro Lucentini, presidente dell’Ente Presepe che ha messo a disposizione logistica e conto corrente per l’iniziativa corale.
Le associazioni che aderiscono all’Ente Presepe sono già al lavoro insieme ai commercianti e a diversi imprenditori, ma altre iniziative di altri soggetti saranno le benvenute e vedranno la piena collaborazione delle altre. Anche il Comune di Montegranaro farà la sua parte mettendo a disposizione strutture e attrezzature. Intanto il primo evento è già andato in scena ieri sera, con la festa in piazza organizzata da Artime. Il 24 settembre ci sarà un mercatino in piazza Mazzini e nel centro storico dove i commercianti che parteciperanno doneranno parte dei proventi. Novembre sarà fitto di appuntamenti il primo dei quali sarà la castagnata e la tombola in piazza previste per il domenica 6.
Venerdì 25 novembre sarà la volta della nota cover band dei Pink Floyd Fior Oscuro che terranno un concerto al La Perla con ingresso a offerta. Lo stesso Presepe Vivente, che si terrà a inizio gennaio, quest’anno raccoglierà offerte per i terremotati. Infine a metà marzo si terrà un grande pranzo dove tutti i Montegranaresi saranno invitati.
L’invito delle associazioni aderenti all’iniziativa è verso gli altri sodalizi, perché confluiscano nell’organizzazione e diano il loro apporto a questo grande progetto in cui Montegranaro potrà mostrare il suo grande cuore.
Luca Craia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati