La compagnia della Marca
in lizza per gli oscar italiani del musical

salvatore-giuliano-sferisterio-1

Il cast di ‘Salvatore Giuliano’

Roberto Rossetti

La Compagnia della Marca non ha ancora compiuto il suo primo anno di vita e parte già alla conquista della ribalta nazionale: “Salvatore Giuliano”, il musical di Dino Scuderi prodotto dalla Compagnia della Marca per la regia di Roberto Rossetti su concessione di MediterrArea, è candidato agli Oscar Italiani del Musical che si assegnano stasera al Teatro Brancaccio di Roma.
La giuria di qualità degli OIM-Italian Musical Awards è presieduta da Christian De Sica e la serata, presentata da Michelle Hunziker, andrà in onda su Canale 5 entro la fine dell’anno.

roberto-rossetti-fantasmi-a-roma

Roberto Rossetti

Nata nell’ottobre dello scorso anno a Sant’Elpidio a Mare, la Compagnia della Marca è una realtà tutta marchigiana che arriva a questa prestigiosa candidatura dopo una tournée di successi e standing ovation nei teatri della regione, ultimo della serie quello tenuto giovedì 1 settembre all’Arena Sferisterio di Macerata a conclusione di ‘Sibillini e dintorni’, raduno di auto d’epoca promosso dalla Scuderia Marche. 

“Salvatore Giuliano”, spiega Roberto Rossetti direttore artistico della Compagnia della Marca e regista del musical candidato agli Oscar nella categoria Miglior Spettacolo Off, “è la prima produzione di una realtà che ho fortemente voluto e che ha come presupposto quello di promuovere eventi culturali. Abbiamo iniziato dalle Marche, la nostra regione, ma tra gli obiettivi c’è quello di arrivare anche ad un pubblico nazionale. Il musical di Dino Scuderi è una scelta coraggiosa ma di stile, per il suo forte impatto culturale, per i testi e le musiche che raccontano di una Sicilia del secondo dopoguerra ma parlano molto anche all’Italia di oggi”.
Già affermato interprete in musical di calibro internazionale come ‘La Bella e La Bestia’, ‘W Zorro’ con testi e liriche di Stefano d’Orazio e musiche di Roby Facchinetti, ‘Rent’, ‘America il Musical’, ‘Fantasmi a Roma’ e ‘Wojtyla Opera Musical’, Roberto Rossetti, oltre ad essere presente domani sera al Teatro Brancaccio in qualità di direttore artistico della Compagnia della Marca, torna a vestire i panni di attore su invito degli organizzatori degli Oscar per esibirsi nel corso della serata insieme ad artisti e colleghi del mondo del musical.
Salvatore Giuliano è candidato anche ai premi Miglior testo/libretto, Migliori musiche originali e Miglior Spettacolo Web, il premio assegnato dalla giuria popolare tramite voto aperto sulla pagina Facebook di Music-All Party.
Il cast della Compagnia comprende diciannove attori: Francesco Properzi (Salvatore Giuliano), Monia Censi (Mariannina Giuliano), Alessandro Casalino (Nitto Minasola/Ensemble), Fabio Tartuferi (Don Calogero Vizzini/Ensemble), Carmelo Gerbaro (Gaspare Pisciotta/Ensemble), Matteo Monachesi (A. Finocchiaro Aprile/Ensemble), Giulia Ciccarelli (Maria Cyliakus/Ensemble), Cristina Crescini (Contessa/Ensemble), Veronica Settembretti (Ensemble), Ilaria Gattafoni (Ensemble, Assistente alla regia), Silvia Gattafoni (Ensemble/Assistente alla regia), Sofia Vinciguerra (Ensemble), Benedetta Morichetti (Ensemble), Andrea Mari (Ensemble), Pietro Micucci (Ensemble) ed Enrico Cuccaroni (Ensemble). Marchigiani anche i collaboratori per la parte tecnica: il disegno luci è di Ulisse Ruiz, la fonica di Lorenzo Chiusaroli (ORTLIS) e la scenografia di Rudy Teodori.

salvatore-giuliano-sferisterio-2

salvatore-giuliano-sferisterio-3


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti