“Il progetto Sprar (Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati) “Sconfinamenti” partito da qualche mese a Porto San Giorgio, entra nel vivo. Dopo l’arrivo di due donne somale, ci si prepara ad accogliere altri cinque richiedenti asilo. L’equipe di “Sconfinamenti”, composta da Matteo Simoni (coordinatore), Serena Morelli, Nicola Properzi, Luca Vagnoni, Gelsomina Viscione e Karidia Fanny, si appresta ad incontrare la cittadinanza e le associazioni locali sangiorgesi, per presentare nel dettaglio il progetto medesimo, che viene attuato sul territorio comunale. Titolare del progetto è il comune di Porto San Giorgio, mentre gli enti attuatori sono la Cooperativa “Nuova Ricerca Agenzia Res” e l’Ong Cvm (Comunità Volontari per il Mondo). I tre incontri, una preziosa occasione di confronto, conoscenza e scambio di idee, coinvolgeranno le tre parrocchie presenti in città e avranno inizio alle 21,15.
Si inizia giovedì 22 settembre, in centro, al ricreatorio San Giorgio (parrocchia San Giorgio). La settimana successiva, martedì 27 settembre, l’appuntamento è nella zona sud della cittadina, nel teatro parrocchiale della Parrocchia Gesù Cristo Redentore. L’ultima serata, a nord città, invece, è prevista per lunedì 3 ottobre, al teatro parrocchiale sito a piano terra della parrocchia Sacra Famiglia. Al termine di ogni incontro, sarà offerto un piccolo buffet agli intervenuti.
E’ possibile inoltre, restare aggiornati sulle attività del progetto, attraverso la pagina ufficiale Facebook “Sconfinamenti Progetto Sprar”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati