Una piacevole passeggiata in compagnia dei nostri amici a 4 zampe per riscoprire una città a misura di cane. E’ questo l’obiettivo del 1° Day Dog che domenica 18 settembre si terrà a Porto Sant’Elpidio con partenza alle ore 9,30 presso l’Ex stadio Serafini con omaggi gratuiti offerti dalla Vitalkraft.
Una iniziativa voluta ed organizzata da Laura Morganti Vice Presidente Commissione Pari Opportunità e Costantino Finocchio Coordinatore del Gruppo Comunale di Protezione Civile e referente del parco Cave Canem in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Porto Sant’Elpidio ed il patrocinio di Legambiente.
Partendo dall’ex stadio Serafini si attraverserà il nuovo tratto di spiaggia libera dedicata agli amici a 4 zampe, passando per il parco Cave Canem fino ad arrivare nei pressi del Fosso dell’Albero. La giornata proseguirà al parco Cave Canem dove si svolgerà un breve seminario sull’educazione del cane e tanti giochi insieme ai piccoli amici.
Per informazioni Laura Morganti 340/8116446 e Costantino Finocchi 338/5718082
“Si tratta di una bella iniziativa – ha dichiarato l’Assessore Monica Leoni – per trascorrere una giornata spensierata, all’aria aperta e riscoprire le bellezze di alcuni luoghi della nostra città.
Il cane è l’amico più fedele dell’uomo ed è giusto celebrare una giornata dedicata al mondo della cinofilia. Sono contenta di questa crescente sensibilità verso questi animali che svolgono anche una funzione fondamentale a supporto del genere umano: penso agli interventi nei casi di calamità o anche alla pet-terapy, sempre più utilizzata per facilitare l’approccio medico e terapeutico delle varie figure mediche e riabilitative soprattutto nei casi in cui il paziente non dimostra collaborazione spontanea. La presenza di un animale permette in molti casi di consolidare un rapporto emotivo con il paziente e, tramite questo rapporto, stabilire sia un canale di comunicazione paziente-animale-medico sia stimolare la partecipazione attiva del paziente».
“Trovo che sia molto importante – ha dichiarato Laura Morganti – trasformare la nostyra città sempre più a misura di cane, al fine di incentivare il turismo creandoo nuove strutture e servizi a loro dedicati, visto che ormai questi animali sono diventati parte integrante di molte famiglie”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati