Il vespro della Beata Vergine di Monteverdi per la prima volta a Fermo

MUSICA SACRA - il Vox Poetica Ensemble di Fermo, insieme al Florilegium Vocis, l’Orchestra Barocca S. Teresa dei Maschi di Bari e la formazione umbra di tromboni e cornetti rinascimentali Cappella Nova Alta, diretti dal M° Sabino Manzo, eseguirà l’opera domenica 25 settembre, alle ore 18

vox poetica ensemble
Partitura raffinata e carica di suggestioni, assolutamente da ascoltare. Un capolavoro nell’ambito della musica sacra. Si tratta del Vespro della Beata Vergine, scritta nel 1610 da Claudio Monteverdi. In occasione dei festeggiamenti che nel 2017 vedranno le celebrazioni del 450° anniversario dalla nascita del grande maestro cremonese, il Vox Poetica Ensemble di Fermo, insieme al Florilegium Vocis, l’Orchestra Barocca S. Teresa dei Maschi di Bari e la formazione umbra di tromboni e cornetti rinascimentali Cappella Nova Alta, diretti dal M° Sabino Manzo, eseguirà l’opera domenica 25 settembre, alle ore 18, all’Auditorium San Martino di Fermo. Il concerto è organizzato con il patrocinio del Comune di Fermo, in collaborazione con la Gioventù Musicale quale anteprima della 61ª Stagione Concertistica 2016-2017 e verrà replicato la settimana successiva con una serie di concerti in Puglia (fra cui il 2 ottobre nella Cattedrale di Bari).

voc-poetica


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti