M&G Videx, 3 – 1 subito dal Ravenna nel test di sabato

Il bicchiere mezzo pieno di coach Ortenzi è dato dall'equilibrio dimostrato per lunghi tratti del match al cospetto di una formazione di Superlega

logo-mg-videx

RAVENNA – Termina 3 – 1 l’amichevole di sabato pomeriggio contro la Bunge Ravenna, un test importante per la squadra di Massimiliano Ortenzi che ha avuto modo di confrontarsi positivamente contro una formazione di Superlega, riuscendo per buona parte del match a giocare alla pari con i romagnoli.

IL TABELLINO

BUNGE RAVENNA 3 : Lyneel 7, Ricci 4, Spirito 3, Raffaelli 11, Bossi 6, Torres 24, Goi (L), Kaminski 6, Calarco 5, Leoni 2, Marchini (L). N.e.: Arienti, Grozdanov. All. Soli – Patriarca.

M&G VIDEX GROTTAZZOLINA 1 : Vecchi 10, Tomassetti 6, Moretti 13, Paris 9, Salgado 4, Cecato 5, Gabbanelli (L), Sideri 6, Cester, Brandi N., Fiori 5. N.e.: Pison, Brandi J. (L). All. Ortenzi – Cruciani.

PARZIALI: 25 – 16, 25 – 21, 23 – 25, 25 – 22

LA CRONACA

La Videx è scesa in campo con la formazione tipo, composta dalla diagonale Cecato – Moretti, schiacciatori Paris -Vecchi, centrali Salgado – Tomassetti e libero Gabbanelli. Ravenna ha risposto con Spirito in cabina di regia, opposto a Torres, martelli Lyneel e Raffaelli, al centro Ricci e Bossi, libero Goi.

Partiva bene la Videx nel primo set, in campo c’era equilibrio e le due squadre giocavano punto a punto (con minibreak da una parte e dall’altra) fino al 10 – 10. A questo punto i padroni di casa hanno spinto sull’acceleratore allungando, complice qualche errore di troppo in casa Videx. Sul 16 – 11 Ortenzi ricorreva al time out, ma la striscia positiva di Spirito al servizio non si fermava se non prima del  19 – 12, grazie al muro di Cecato. Da segnalare, in un set che ha poco da raccontare, il positivo ingresso in campo di Sideri che bloccava l’attacco di Torres per due volte consecutive. Chiudeva il set un errore al servizio di Riccardo Vecchi.

Nel secondo parziale l’equilibrio si spezzava dopo i primi scambi e Ravenna si portava subito sull’ 8 – 5, ottenendo il massimo vantaggio sul 12 – 6. La Videx provava a ricucire lo strappo e, complice un’invasione dei padroni di casa (19-16) e un tocco di seconda di Cecato, agguantava il -2 (20-18), ma veniva ricacciata indietro dall’ace di Raffaelli, per il 22 – 18. Salgado siglava il muro del 22 – 20, ma il periodo terminava 25 – 21 per i romagnoli.

Nel terzo set, il primo solco era scavato dalla Videx, che dal 5 – 6 si portava avanti 9 – 6 con Riccardo Vecchi al servizio, lesto a speculare su qualche errore di troppo degli avversari. Ravenna ricuceva lo strappo con i muri di Kaminski e Torres (8 – 9, 10 – 10) e tornava a condurre sull’11 – 10, ma è di nuovo il servizio di Vecchi a spingere i grottesi, che sul 18 – 16 tornavano avanti per farsi riprendere sul 20 – 20 (ace di Torres) e superare sul 22 – 21. Ad arrivare per prima al set ball è comunque la Videx, grazie ad un muro di Tomassetti: 24 – 23. I grottesi chiudevano alla prima occasione con un altro muro, stavolta di Riccardo Vecchi, protagonista assoluto del set: 25 – 23.

Nel quarto periodo entrambe le formazioni si presentavano rimaneggiate: per la Videx dentro stabilmente Fiori per Salgado (già da metà terzo set) e Sideri per Paris. Il primo strappo è a favore della Videx (10 – 8), che otteneva il massimo vantaggio sul 16 – 10 grazie a due attacchi vincenti di Federico Moretti, sempre protagonista in questa fase centrale, a chiudere a muro, il lungo scambio che portava i ragazzi di coach Ortenzi sul 17 – 12. Nelle fasi finali si scaldava l’atmosfera in campo, la Bunge metteva a segno un parziale di 8 – 2 che le consentiva di tornare avanti 20 – 19. La Videx cercava di mantenersi lucida e si riprendeva il vantaggio con un muro di Tomassetti (22 – 21). Finale di set, giocato sul filo di lana, Ravenna  ribaltava il punteggio e otteneva il primo match ball: 24 – 22, utilizzato per chiudere set per larga parte dominato dalla Videx.

Nel quinto set addizionale spazio alle seconde linee. La Videx mandava in campo Pison al palleggio, Cester opposto, Sideri e Nicolò Brandi schiacciatori, Tomassetti e Fiori al centro e Jacopo Brandi libero. I grottesi prendevano subito il largo e raggiungevano il massimo vantaggio sul 12 – 6. Ravenna provava a rientrare con un break di 4 – 0 (14 – 13), ma la Videx rispondeva con un perentorio 6 – 1 (20 – 14) e chiudeva il set con il punteggio di 25 – 19.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti