L’allarme è scattato questa mattina intorno alle 7 quando il personale della Marina di Porto San Giorgio l’ha vista affondare. E in pochi istanti la “Brunaldo”, un’imbarcazione di 12 metri da diporto, si è quasi completamente inabissata. La barca era ormeggiata sul pontile A e questa mattina è stata quasi del tutto sommersa dalle acque. Fortunatamente nessuno era a bordo nel momento in cui la “Brunaldo” ha iniziato a imbarcare acqua. Sul posto, scattato l’sos, sono immediatamente arrivati i militari del Circomare comandati da Fabrizio Strusi e il personale della Marina con, in testa, il sommozzatore Basilio Ciaffardoni. “Si tratta di un’imbarcazione in legno, ormai in disuso, su cui molto probabilmente – il punto del comandante Strusi – l’usura ha avuto la meglio. Fortunatamente nessuno si è fatto male e non ci sono stati sversamenti”. Primo step obbligato, infatti, il posizionamento delle panne contenitive per evitare l’eventuale dispersione di liquidi inquinanti che, fortunatamente, come confermato dal comandante del Circomare, non è avvenuto. Ciaffardoni si è anche immerso più volte per le prime ispezioni sotto il coordinamento della Guardia costiera. Episodio accidentale, dunque. L’imbarcazione, infatti, è ormeggiata in banchina da molto tempo e forse sul suo scafo si è aperta una falla. Da lì è entrata l’acqua che in pochi minuti ha spinto l’imbarcazione verso il fondale.
Giorgio Fedeli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati