facebook twitter rss

“Un mattone sociale per Arquata”:
ecco tutti gli artisti del concerto

SANT'ELPIDIO A MARE - Appuntamento il primo ottobre allo stadio Montevidoni. Si parte alle 16 e si va avanti fino a notte fonda. E se piove tutti al PalaSavelli

un mattone sociale per Arquata corretto

Gipsy Kings, Kid Creole & The Coconuts, Lou Bega, Imagination, Boney M, ex Simple Mind, Peter Cincotti, Moreno, Tony Cicco Formula 3, Kenny Ray, Francesco Baccini, Andrea Mingardi, Kelly Joys, Gianni Fiorellino, Lighea, 4 Ragazzi di “Amici” (Raft – Floriana Poma – Cassandra De Rosa – Giuseppe Salsetta), Dhamm, Ethan Lara (vincitore Castrocaro 2016), Gazebo, Stefano Borgia, Anonimo Italiano sono i nomi snocciolati da Nicola Convertino per il concerto del primo ottobre allo stadio di Sant’Elpidio a Mare, per l’iniziativa “Un mattone sociale per Arquata”, voluta dal presidente Croce Azzurra di Sant’Elpidio e Monte Urano, Robin Basso, Matteo Valeriani della Pro loco Monte Urano, da Giovanni Martinelli della Pro loco Sant’Elpidio a Mare, da Moira Canigola, sindaco Monte Urano, da Alessio Terrenzi, sindaco Sant’Elpidio a Mare e da Nicola Convertino della Nicola Convertino Management. I concerti inizieranno nel pomeriggio alle 16 e continueranno no-stop fino a notte inoltrata. Lo spettacolo sarà aperto da gruppi locali e da artisti del Sanremo Music Awards, mentre a chiudere ci penserà un nutrito gruppo di dj.

“Gli accordi per la diretta – fanno sapere gli organizzatori – sono stati siglati dalla Nicola Convertino Management che si è anche occupata dell’affitto del satellite per la diretta. Una grande macchina tecnica e organizzativa si è mossa e si sta preparando per creare un evento senza precedenti nelle Marche o forse anche in Italia: un palco enorme con 2 diversi set “live”, 10 telecamere, dolly per le riprese, pulmino regia, 2 mega schermi e un cast di artisti in piena evoluzione e cambiamento, parliamo di 50 artisti provenienti dall’Italia ma anche dall’estero,  e per finire la nottata un dj set con grandi nomi del panorama dance italiano e internazionale.

Lo stadio potrebbe ospitare almeno 10 mila persone però la prevendita si fermerà a 4.000, perché in caso di pioggia l’evento si sposta al Palasavelli di Porto San Giorgio, grazie alla sensibilità di Catia Ciabattoni, impianto che purtroppo ne contiene solamente 4.000. La prevendita si aprirà nuovamente dopo le 4.000 persone a qualche giorno dall’evento, con la sicurezza del bel tempo. I biglietti, costo 25 euro, sono già in vendita in tutt’Italia tramite Ciaoticket, e chiaramente anche nelle Marche. Per agevolare le persone locali è attiva una prevendita, con stampa immediata dei biglietti, presso la Croce Azzurra di Sant’Elpidio e Monte Urano.
Inoltre i biglietti si possono trovare a Porto Sant’Elpidio (Free Shop – via trieste), a Monte Urano (tabaccheria Lupi – piazza della Libertà), a Fermo (tabaccheria Santarelli – via XX giugno), a Porto San Giorgio (tabaccheria Lanciotti Simone – via Ugo Foscolo; ricevitoria Monterubbianesi – c.so G. Garibaldi; tabaccheria Mascitelli – via Andrea Costa), a Civitanova Marche (tabaccheria Giannini – via Giosuè Carducci; tabaccheria M&S – c.so Vittorio Emanuele; edicola della stazione; tabaccheria Frenquelli Angelo Enea – c.so G. Garibaldi), a Magliano di Tenna (tabaccheria B&B – via s. Filippo), a Montegiorgio (tabaccheria alessandrini – c.so italia), Piedi ripa di Macerata (centro comm. Val di Chienti – via Giovan Battista Velluti), a Macerata (tabaccheria Giacomini – piazza della Libertà; Video Ciak – via Roma; Prima Visione – via Roma) e a Tolentino ( tabaccheria Vitali – via Francesco Filelfo).


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti