facebook twitter rss

Ad un mese esatto dal sisma, la raccolta fondi di “Lido con il cuore”

CENA - Raccolti oltre settemila euro. Una iniziativa che testimonia il grande cuore di questo territorio in cui l'altruismo è ancora un valore che esiste e resiste.
Print Friendly, PDF & Email
L'avvocato Giovanni Lanciotti tra i promotori dell'iniziativa

L’avvocato Giovanni Lanciotti tra i promotori dell’iniziativa

 

di Nunzia Eleuteri

Un successo sopra le aspettative quello dell’iniziativa “Insieme per Arquata” organizzata dall’associazione “Lido con il cuore” all’oratorio della Chiesa San Tommaso di Fermo.

Alle 21 di ieri, sabato 24 settembre, 350 persone si sono sedute a cena per dare un contributo alle popolazioni colpite dal sisma. Ad un mese esatto dal terremoto che ha distrutto interi paesi, “Lido con il cuore” ha potuto esprimere solidarietà e vicinanza. Tra i commensali, anche molti imprenditori e professionisti del Fermano. Una cena tra amici, si potrebbe definire. Amici che hanno voluto ritrovarsi per essere partecipi alla ricostruzione della vicina Arquata del Tronto.

Una frase emblematica di Jung si legge sulle cartoline distribuite all’ingresso “Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona”. Una frase che sicuramente rispecchia lo spirito dell’associazione e degli associati che hanno cucinato e servito a tavola un’ottima amatriciana e raccolto i fondi che saranno destinati all’acquisto degli arredi scolastici della scuola di Arquata. Esattamente 7.750,00 € dichiara al microfono l’avvocato Giovanni Lanciotti tra i promotori dell’evento.

4

 

Una iniziativa che testimonia il grande cuore di questo territorio in cui l’altruismo è ancora un valore che esiste e resiste.

 

“Lido con il cuore” ringrazia quanti hanno contribuito alla riuscita della serata: la Parrocchia San Tommaso per aver messo a disposizione il locale, Romina Vesprini per la grafica, la tipografia Cognigni per la stampa di locandine e biglietti, Galliano il fornaio, Ilca e salumifici CCS e Rossi per gli affettati, il pastificio Mancini per gli spaghetti, i fratelli Riposati Food per olio e pelati, Futura carni e salumifici Ciriaci e San Vito per la carne, Elle imballaggi per le posate, Tempio di Bacco per l’acqua, Vini Santa Liberata, gelateria Pelacani e pasticceria Gallucci, Garden fruit e Bordo’ Graziano e Magazzeno frutta, Davide Capriotti per il caffè e la Stella Artois pizzeria per le posate.

Un ringraziamento ulteriore va a chi ha donato i premi per la lotteria di fine cena che ha aumentato la cifra raccolta a favore della scuola di Arquata: Expert Fimec, chalet “Il Grillo, Fasciani autonoleggio, gioielleria Rossi, Ragaini giocattoli e pizzeria Doppiozero.

Insomma una vera maratona della solidarietà con tutto il cuore di Lido.

1

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti