Il libro di Valerio Calzolaio e Telmo Pievani, Libertà di migrare (Einaudi), verrà presentato giovedì 29 settembre, alle ore 17.30, presso la Società Operaia di Porto San Giorgio, nella Sala “Max Salvadori”. Un libro importante e di notevole chiarezza, che analizza lo stretto rapporto tra evoluzione della specie e migrazioni. Con un occhio alla preistoria ed uno al futuro, di fronte al diffondersi di banalizzazioni e luoghi comuni, il testo offre strumenti utili a comprendere i fenomeni migratori come processi strutturali della condizione umana; mostrando la vacuità e la strumentalità della retorica dell’emergenza, in relazione a ciò che costituisce, non solo l’origine, ma anche il destino del genere umano.
All’incontro, presieduto da Maurizio Mattioli e organizzato dall’ Istituto fermano per la Storia del Movimento di Liberazione, dalla Società Operaia di P.S.Giorgio, dalla Cooperativa “Nuova ricerca. Agenzia Res” e dall’Istituto “Gramsci” delle Marche, parteciperà Valerio Calzolaio (coautore del libro), che dialogherà con Peppino Buondonno, Alessandro Fulimeni e Carlo Latini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati