facebook twitter rss

La solidarietà passa per la cultura, le scuole elpidiensi donano 600 libri

PORTO SANT'ELPIDIO - Raccolti oltre 600 libri di narrativa da donare alla nuova biblioteca scolastica di uno dei paesi maggiormente colpiti dal sisma dello scorso 24 agosto

protezione-civile-porto-santelpidio-scuole

di Maikol Di Stefano

visita-bambini-scuole-protezione-civile-porto-santelpidio-2Un passo verso la normalità per i bambini di Arquata del Tronto, questo il pensiero di insegnanti e piccoli studenti delle scuole elementari di Porto Sant’Elpidio che hanno raccolto, oltre 600 libri di narrativa da donare alla nuova biblioteca scolastica di uno dei paesi maggiormente colpiti dal sisma dello scorso 24 agosto. “E’ stata un’iniziativa volontaria delle scuole, che si sono fatte carico di una raccolta finalizzata solo ed esclusivamente al paese di Arquata del Tronto, – spiega il presidente della protezione civile cittadina, Filippo Berdini – noi invece saremo il tramite per la consegna. Prenderemo questi scatoloni, li caricheremo sui nostri mezzi e andremo personalmente a consegnarli nel campo, dove oggi sono presenti i nostri volontari partiti mercoledì e che rientreranno domani sera”.

Un’opera di beneficenza fatta dai bambini per bambini, questo il messaggio lasciato dalla scuola Gianna Rodari di Via Pesaro che con le classi quarte e quinte, oggi presenti nella sede della Protezione Civile elpidiense, hanno voluto testimoniare la loro vicinanza ai loro coetanei più sfortunati. “Ad un mese dal sisma stiamo completando la fase di emergenza, settimana scorso il campo di Montefortino che contava un centinaio di sfollati è stato smontato. Le case sono ancora inagibili, molti di loro hanno trovato ospitalità da parenti o conoscenti, altri si sono spostati in strutture ricettive messe a disposizione – racconta sempre Berdini, spiegano il percorso che si sta seguendo oggi – Lo stesso dovrebbe avvenire ad Arquata, dove il campo principale a breve sarà smantellato e resterà solo quello di Borgo Arquata dove i nostri volontari, nei primi dieci giorni di ottobre torneranno. Poi il secondo step sarà a tendopoli dismesse, l’installazione fra sette mesi delle casette di legno. Lì, sinceramente, non sappiamo poi se saremo chiamati nuovamente o meno”.

visita-bambini-scuole-protezione-civile-porto-santelpidio-3

visita-bambini-scuole-protezione-civile-porto-santelpidio-4

visita-bambini-scuole-protezione-civile-porto-santelpidio-5

visita-bambini-scuole-protezione-civile-porto-santelpidio


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti