facebook twitter rss

Lo scrigno che custodisce la storia della città, l’invito a Palazzo della Cassa di Risparmio di Fermo (video intervista )

L'intervista al Presidente della Cassa di Risparmio di Fermo Amedeo Grilli

amedeo-grilli

di Paolo Paoletti

(video Federico De Marco)

La Cassa di Risparmio di Fermo apre le porte di palazzo Matteucci, la storica sede ubicata in via don Ricci 1. Sabato primo ottobre infatti, dalle 10 alle 13 (per scuole su prenotazione) e dalle 15 alle 19 tutti potranno accedere agli straordinari patrimoni artistici e architettonici, agli arredi alle opere d’arte custoditi e tutelati dalle banche e dalle fondazioni nelle proprie sedi. Un’iniziativa promossa in tutta Italia dall’Associazione Bancaria Italiana e che ha visto nelle Marche l’adesione della Cassa di Risparmio di Fermo, oltre ai comuni di Fano e Jesi. “Un’occasione da non perdere – ha spiegato il presidente Amedeo Grilli – per ammirare un palazzo ricco di storia che nei suoi sotterranei custodisce gli scavi archeologici del teatro romano di Fermo”.

Già lo scorso anno l’invito a palazzo della Cassa di Risparmio di Fermo aveva riscosso una straordinario successo di pubblico. Domani una nuova occasione. Le visite guidate, nel pomeriggio dalle 15 alle 19 saranno a ciclo continuo senza obbligo di prenotazione. Per informazione 0734286232


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti