Una giornata di sensibilizzazione per la demenza di Alzheimer nel territorio fermano. Appuntamento fissato per sabato 8 ottobre dalle 10 alle 19 al centro commerciale Oasi di Campiglione di Fermo. A promuoverlo l’Area Vasta 4 di Fermo, l’Inrca, in collaborazione con la Croce Verde di Fermo, Ancescao ed Afma.
Un momento dedicato non solo allo studio della malattia e dei suoi stati, ma anche alla prevenzione della demenza e degli altri disturbi della memoria.
I medici saranno a disposizione dei cittadini all’interno di una postazione al centro commerciale per una sensibilizzazione sulla prevenzione, insegnamenti di stili di vita corretti, strategie efficaci per migliorare e mantenere i ricordi. Sarà inoltre possibile valutare con semplici test le funzioni cognitive e ricevere informazione su come richiedere l’invalidità e tutelare giuridicamente le persone malate. Nel corso dell’incontro con gli specialisti sarà inoltre possibile misurare alcuni parametri vitali.
Secondo i dati Censis, a febbraio 2016, sono 600.000 i malati di Alzheimer in Italia e, a causa dell’invecchiamento della popolazione, sono destinati ad aumentare (l’Italia è il Paese più longevo d’Europa, con 13,4 milioni di ultrasessantenni, pari al 22% della popolazione). I costi diretti dell’assistenza in Italia ammontano a oltre 11 miliardi di euro, di cui il 73% a carico delle famiglie. L’età media dei malati di Alzheimer è di 78,8 anni (era di 77,8 anni nel 2006 e di 73,6 anni nel 1999). Il 72% dei malati è costituito da pensionati (22 punti percentuali in più rispetto al 2006).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati