facebook twitter rss

Villa Colli, Minnetti: “Nonostante le difficoltà, la città avrà un nuovo parco”

PORTO SAN GIORGIO - Il consigliere di maggioranza: "Dimostrare una visione complessiva della città attenta anche al futuro e non solamente interventi spot a meri fini elettorali, come qualcuno vuole far pensare"

20160930_134603

“Manca poco al completamento dei lavori che consegneranno alla collettività il parco naturalistico del “comparto intervento coordinato Villa Colli”, annuncia il consigliere di maggioranza Daniela Minnetti. “Dopo anni, l’amministrazione Loira, grazie alla determinazione dell’assessore Talamonti, è riuscita a far completare le opere compensative previste dalla convenzione: oltre alla strada e ai marciapiedi, queste prevedevano la realizzazione di una piazzola per la raccolta dei rifiuti, la realizzazione di un centro sociale per una cifra di 52 mila euro, cifra in passato destinata con variante ai lavori presso il centro sociale “Viale dei Pini”, e la sistemazione del verde. Nonostante la limitata disponibilità di risorse e un progetto praticamente inesistente, l’amministrazione, con il supporto degli uffici, ha ottenuto la realizzazione di un parco perfettamente fruibile dalla collettività.
I lavori hanno compreso la bonifica del terreno dagli scarti delle opere di costruzione, la regimentazione e convogliamento delle acque in un sistema di scarichi per la raccolta delle acque piovane, la realizzazione di camminamenti conformi alla normativa sulle barriere architettoniche, l’illuminazione pubblica, la recinzione metallica che delimita il confine dalla villa, la nuova piantumazione con recupero delle essenze arboree presenti, quali una bella quercia decennale. In futuro si potrà prevedere la realizzazione di un percorso che, costeggiando l’A14, colleghi il parco alla strada pubblica verso sud.
L’idea di base fare in modo che tutte le zone verdi e le piazze possano essere facilmente accessibili con percorsi pedonali o ciclabili. Il completamento della pista ciclabile di viale Cavallotti consentirà il collegamento ciclo/pedonale tra nord e sud. Vicolo Cialdini sarà, invece, la direttrice pedonale che consentirà il collegamento tra est ed ovest della città, dalla parte storica al mare.
Insomma, opere che stanno a dimostrare una visione complessiva della città attenta anche al futuro e non solamente interventi spot a meri fini elettorali, come qualcuno vuole far pensare. Cura ed attenzione alla fruibilità, accessibilità e vivibilità degli spazi hanno da sempre caratterizzato l’operato di questa amministrazione e facile è il confronto con quanto accaduto in passato”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti