facebook twitter rss

Immigrazione, la conoscenza aiuta a colmare le distanze

SERVIGLIANO – Il Lions Club Amandola Sibillini organizzatore dell'incontro di lunedì 3 ottobre alla Casa della Memoria

servi_lions_immigra02“Integrazione e accoglienza” è stato titolo del convegno tenutosi presso la “Casa della Memoria” di Servigliano lunedì 3 ottobre. L’evento, che ha avuto come tema centrale non solo integrazione, ma anche solidarietà per le popolazioni terremotate è stato organizzato dal Lions Club Amandola Sibillini, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. I presenti hanno avuto la possibilità di ascoltare le testimonianze di tre giovani profughi ospitati presso il Centro migranti di Fermo: una testimonianza diretta, toccante e atroce, del percorso fatto alla ricerca di una vita migliore. Gli ospiti hanno ascoltato il racconto di Madre Maria Pimpinicchi, che dirige il Centro profughi, e del suo impegno in aiuto di questi sventurati.
Infine, il racconto di Abdulghani Makki, emigrante che vive in Italia dagli anni 60. “Lo scopo – ha commentato Gilberto Iommi Presidente del Lions Club Amandola Sibillini – è quello di sensibilizzare opinione pubblica e amministratori locali sul tema dell’accoglienza, affinché possa diventare un abbraccio tra civiltà diverse con benefici per tutti”. Nell’introdurre il convegno il Presidente Iommi, ha ricordato cosa sta facendo il Club nel territorio del Sibillini a favore dei terremotati ricordando la raccolta fondi a favore dei cittadini colpiti da terremoto per un progetto di lungo termine, infatti, ogni euro raccolto sarà raddoppiato dalla Fondazione Internazionale dei Lions.
Questo incontro – conclude Iommi – ci ha aiutato, attraverso l’ascolto di esperienze drammatiche, a prendere maggiore coscienza delle distanze da colmare. Entrare in relazione con l’altro, col diverso da me, fa paura, ma è un passo imprescindibile per una buona accoglienza, prima e per l’integrazione effettiva poi”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti