Lucrezia Ercoli, direttrice artistica di Popsophia
Luca Vecchi
Domani 6 ottobre verrà inaugurata a Fermo la prima edizione di “Philofiction, estetica e filosofia delle serie tv”, un progetto culturale e formativo nazionale realizzato dall’Associazione Culturale Popsophia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Fermo e in convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata, l’Ufficio Scolastico Provinciale e l’Ordine degli Avvocati di Fermo.
Monia Andreani
Alle 16, presso l’Auditorium San Martino in via Giacomo Leopardi, la direttrice artistica di Popsophia Lucrezia Ercoli e le numerose autorità presenti daranno il via alle tre giornate di lezioni, masterclass e workshop che porteranno a Fermo filosofi, registi e critici televisivi per discutere le implicazioni estetiche, filosofiche, didattiche e giuridiche delle serie tv di ultima generazione.
Alle 16.30 il regista, sceneggiatore e attore Luca Vecchi del collettivo The Pills coordinerà una vera e propria Master Class aperta a tutti, dedicata alla fiction 2.0 dal web alla televisione. Alle 17.30 un’altra Master Class, “La Sceneggiatura”, con la scrittrice Valentina Capecci che ha lavorato per più di 20 fiction Rai e Mediaset, tra cui “I Cesaroni”. Alle 18.00 la rassegna “Pop Crime” a cura dell’Ordine degli Avvocati di Fermo, dedicata all’eterna lotta tra crimine e giustizia nei legal drama più famosi degli ultimi anni. Pop Crime inizierà con “Avvocati seriali: da Perry Mason a The Good Wife” con Francesca Palma, Presidentessa dell’Ordine degli avvocati di Fermo.
Tommaso Ariemma
Alle 18.30 un incontro inedito nell’offerta culturale di Popsophia, “Serial Forum”: un talk in cui gli ospiti si confronteranno – a colpi di dialoghi e spezzoni televisivi – intorno alle fiction più amate dal pubblico. “Winter is coming: la filosofia di Trono di Spade” porterà sul palco di Philofiction il confronto sul potere tra i filosofi Monia Andreani e Tommaso Ariemma.
Tutti gli appuntamenti avranno un approccio didattico e formativo: il festival Philofiction ha certificazione accademica con 2 crediti europei, valore di aggiornamento per gli insegnanti, di formazione per gli studenti e di accredito per la professione forense. L’ingresso è gratuito.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati