facebook twitter rss

Di Viccaro, la nuova
guardia per la Poderosa

Già in forza agli Amatori Falconara con coach Ceccarelli, nasce ad Anzio nel 1984 e matura esperienze tra A2 e Serie B. 192 cm per una fertilità realizzativa indiscussa

logo-poderosa

MONTEGRANARO – La Poderosa è lieta di annunciare l’ingaggio dell’atleta Vincenzo Di Viccaro.

Guardia, 192 centimetri di altezza, il giocatore era free agent dopo aver chiuso la scorsa stagione da avversario dei gialloblù con la casacca della Amatori Falconara, agli ordini dell’attuale coach veregrense Ceccarelli.

Nato nel 1984 ad Anzio (RM), Di Viccaro è una sicurezza se parliamo di campionati come la serie A2 e la B, nei quali milita senza interruzioni e con grandi risultati da più di un decennio.

Cresciuto a livello giovanile nel vivaio della Virtus Siena, con la quale vince anche uno scudetto juniores nel 2003 e muove i primi passi nell’allora serie B1, inizia il suo peregrinare per lo Stivale, con una predilezione per il Sud Italia.

Tante ed importanti le esperienze in carriera: Forza Armate Roma, Ruvo di Puglia, San Severo, Massafra (con promozione dalla B alla A Dilettanti), Modena, Potenza e poi quella è stata forse la tappa più importante della sua carriera: quella ad Agrigento, durata tre anni nei quali con la formazione siciliana è salito dalla Dnb alla A2 Gold: nel 2011/12, nel quale Agrigento centra promozione in Dna e Coppa Italia di categoria, chiude a 13 punti a partita, numeri che scendono appena (10,8 punti) nella stagione successiva, nonostante il salto di categoria.

Nel 2013/14, l’annata del salto dalla A2 Silver alla A2 Gold, ancora un significativo contributo da 6 punti ad allacciata di scarpe. Chiuso un ciclo in Sicilia, nel 2014/15 riscende in B, all’ambiziosa Udine, dove torna a viaggiare in doppia cifra di meda (10,1 a partita) per poi approdare nelle Marche, a Falconara: lo scorso anno semifinali playoff contro la Poderosa a chiudere un’annata da 14,1 punti a sera.

Tiratore mortifero ma capace di colpire anche in avvicinamento al ferro, è però soprattutto giocatore di temperamento che non rifiuta le responsabilità nei momenti importanti. Indosserà la canotta numero 33.

Queste le sue prime parole da gialloblù: “Sono contento di essere arrivato a Montegranaro, è stata un po’ travagliata la trattativa ma alla fine la comune volontà mia e della società ha portato a trovare la soluzione che tutti volevamo. Il contatto era nato già tempo fa per cui sono strafelice di essere finalmente arrivato. Conosco coach Ceccarelli dalla scorsa stagione, siamo stati in contatto per tutta l’estate, conosco anche Giorgio Broglia con il quale ho giocato tanti anni fa insieme alle Forze Armate, ma anche gli altri ragazzi, dopo 15 anni di carriera, conosco più o meno tutti avendoli visti o affrontati. Ho già fatto il primo allenamento e devo dire che il gruppo è super, ci toglieremo delle soddisfazioni”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti