facebook twitter rss

Perugini: “Su viale Gramsci e largo Conti opposizione sconcertante, per Santa Maria proposta assurda”

MONTEGRANARO - L'assessore ai lavori pubblici: "Hanno fatto un polverone sul nulla, manifestando la loro avversione ad un progetto la cui progettazione definitiva non era stata ancora decisa. Noi sempre aperti al confronto con città e commercianti"
2016-10-05-montegranaro-progetto-viale-gramsci-e-largo-conti

L’incontro tra i commercianti e l’amministrazione di Montegranaro

L’assessore Aronne Perugini replica al consigliere di Viviamo Montegranaro, Mauro Lucentini che ieri aveva esultato per quello che a suo dire è stato un “provvidenziale dietrofront” dell’amministrazione (leggi l’articolo) sul progetto che investe viale Gramsci e largo Conti: “Trovo assolutamente sconcertante l’esultanza e la dichiarazione di vittoria dell’opposizione in merito a Viale Gramsci e Largo Conti. L’iter che come amministrazione comunale ci siamo dati fin dall’inizio era proprio quello di confrontarci con la città e con i commercianti. Lo abbiamo fatto subito su un’idea progettuale, alla quale sono seguite delle osservazioni che sono state recepite in sede di progetto definitivo. Inoltre, avevamo detto che il confronto era aperto e che prima dell’approvazione dell’esecutivo avremmo fatto un ulteriore confronto, come è avvenuto.
L’opposizione, quindi, ha fatto un polverone sul nulla, manifestando la propria avversione ad un progetto la cui progettazione definitiva non era stata ancora decisa.

Va chiarito con forza, però, che il progetto non è cambiato minimamente. L’unica cosa che è cambiata è che verranno installati due dissuasori che permetteranno la circolazione sopra l’area pedonale nelle ore in cui le attività commerciali resteranno aperte. Quindi, il progetto è esattamente lo stesso che avevamo approvato.
Penso che sia una soluzione intelligente e che coniuga istanze diverse. L’opposizione esulta ma ricordo come ad ogni piè sospinto abbia detto che lì non andava fatto nulla. Ma questa non è affatto l’idea della nostra amministrazione. Questa soluzione è stata pensata e partorita dal sottoscritto, in accordo con la giunta, e non dall’opposizione. Faccio fatica, perciò, a comprendere i motivi dell’entusiasmo manifestato dal consigliere Lucentini che, per mesi, ha continuato a sostenere che realizzando quel progetto avremmo buttato via 450 mila euro.
È evidente come a Montegranaro esista un’opposizione che dice e fa il contrario di tutto. È tempo che si metta in pace con se stessa. L’amministrazione ha tenuto un comportamento coerente, ha fatto quello che ha detto pubblicamente sin dall’inizio e porterà a compimento l’opera che andrà incontro a quelle esigenze per le quali il progetto era stato pensato. Quindi, chi ha vinto è sicuramente la città. Ed è un vanto per noi essere riusciti a coniugare le varie esigenze senza snaturare il progetto.

aronne-perugini

L’assessore Aronne Perugini

Per quanto riguarda le affermazioni di Lucentini sul finanziamento per la scuola di Santa Maria, non capisco cosa c’entri la mia carica come presidente della Provincia. In sede pubblica ho soltanto dato una risposta ad un’osservazione dello stesso Lucentini, nella quale parlava di anticipazione di cassa. Ho spiegato che cosa è l’anticipazione di cassa, cosa che chi ha fatto per tanti anni il consigliere comunale dovrebbe conoscere bene, senza fare demagogia.
Non avendo la certezza delle risorse da parte della Regione, infatti, non possiamo partire con una gara di appalto e fare quindi l’anticipazione di cassa. Per fare questo devi obbligatoriamente avere una fonte di finanziamento. Non si può fare, come invece vorrebbe far credere l’opposizione, utilizzando i soldi riguardanti viale Gramsci e una parte di quelli di un’opera che sta nel piano relativo al 2017. Non basta che queste opere siano nel Piano delle Opere Pubbliche, ci sono procedure complesse riguardanti i mutui che fanno capire come da un punto di vista finanziario questa sia una proposta assurda, partorita da chi ha più a cuore il proprio tornaconto elettorale che non le reali necessità dei cittadini”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti