facebook twitter rss

Fermana, assalto al San Marino

Destro schiera ancora due punte, ballottaggio tra Molinari, Marolda e Cremona. Out Ferrante e Sene, rientra Tristano. I romagnoli hanno la metà dei punti della Fermana ma giocatori e allenatore di esperienza. Invitati allo stadio i settori giovanili gemellati.

settori-giovanili-gemellati2

FERMO – Domani arriva a il San Marino, in classifica ha 5 punti, la metà della Fermana, frutto di una sola vittoria e due pareggi.

Entrambe le squadre hanno messo a segno 10 reti, ma mentre la Fermana ne ha subite solo 5, il San Marino ne ha subite il doppio, nonostante in rosa i romagnoli abbiano difensori dell’esperienza di Samuele Olivi (una quindicina di annate in B con Ascoli, Salernitana, Cesena, Piacenza e Pescara) e di Dario Bova (tre anni di serie B col Cesena e alcuni di C1) solo per citare i due giocatori più importanti.

Tra i biancocelesti ci sono altre pedine di spessore come Baldazzi e Olcese (6 gol in due fin’ora) o Buoncunto con diversi anni di serie C nel curriculum. L’allenatore sammarinese Filippo Medri ha giocato in serie A e B con Cesena e Pistoiese; con la divisa degli arancioni ha incontrato la Fermana nel campionato di B 99/2000, senza mai battere i canarini.

Ciò significa che, se è bastato un attimo di distrazione per consentire il pareggio al fanalino di coda Chieti che si trova ancora a zero punti, con il San Marino l’attenzione della Fermana dovrà tornare ai massimi livelli per portare a casa i tre punti. Ne sono consapevoli tutti, visto che non solo Destro e Conti (allenatore e d.g. della Fermana),  hanno messo in guardia l’ambiente con le dichiarazioni settimanali, ma anche il difensore Bossa.

Poi ci sono anche le esternazioni ambiziose del presidente gialloblù Umberto Simoni: “Abbiamo attrezzato una squadra competitiva per lottare nelle prime posizioni, speriamo di restare fino alla fine dove siamo adesso”.

Domani interessante scontro tra la capolista Vastese a Matelica, che occupa il terzo posto, mentre la vicecapolista Agnonese scende in campo a Jesi. La Fermana è quarta dietro a queste tre compagini e domenica prossima giocherà ancora in casa contro Monticelli prima di incontrare tra due domeniche in Molise l’odierna vicecapolista Agnonese.

settori-giovanili-gemellati1

La probabile formazione – Il tecnico gialloblù per domani non può convocare Sene (ormai lungodegente da più di un mese) e Ferrante (stop di una settimana) ma torna ad avere il difensore esterno Tristano che domenica scorsa ha scontato l’ultima di cinque giornate di squalifica ereditate dallo scorso campionato col Bisceglie.

È assai probabile che il mister provi di nuovo lo schieramento con due punte utilizzato dall’inizio per la prima volta a Chieti domenica scorsa, che siano Molinari e Marolda, o Molinari e Cremona oppure Marolda e Cremona non è dato sapere, forse anche il trainer lo deciderà all’ultimo minuto; dipende molto dalle condizioni fisiche di Molinari, che negli ultimi tempi non è stato al top, ma anche dai piani futuri di Destro e della Fermana. Il resto della formazione dovrebbe essere confermato (4-4-2).

In settimana i giocatori hanno incontrato i giovani dei settori giovanili cittadini (USA Santa Caterina, Borgo Rosselli e Campiglione), ribadendo l’invito a venire alla partita domani.

Queste le parole di Flavio Destro dopo la rifinitura odierna sul sintetico di Capodarco: “Sarà una gara importante, il San Marino è una squadra quotata e costruita per vincere, sicuramente proverà a renderci la vita difficile; è reduce da un pareggio interno, avrà dunque voglia di tornare al successo. In organico militano giocatori di indubbie qualità, provenienti da categorie superiori. Noi ci siamo preparati come sempre al meglio, li dovremo affrontare con il giusto atteggiamento e senza lasciare nulla al caso. Arriviamo a questo incontro confortati dalla bella vittoria di Chieti. Sul piano della prestazione, però, soprattutto dal punto di vista dinamico, dobbiamo ancora migliorare parecchio. Concentrazione dunque altissima: ci teniamo davvero molto, dopo l’ultimo stop interno, a riscattarci davanti ai nostri tifosi”.

I convocati – Bossa, Comotto, Cremona, Forò, Ghiani, Ispas, Maghzaoui, Mane, Margarita, Mariani, Marolda, Marti, Misin, Molinari, Omiccioli, Petrucci, Polverino, Russo, Tristano, Urbinati, Valentini.

Arbitro – Dirigerà Di Marco di Ciampino, secondo anno di D, mai incontrato dalla Fermana, un precedente con i biancocelesti un anno fa.

Sei precedenti – Le due squadre si sono incontrate sei volte: nelle prime quattro (dal 1967 al 1973 in serie D) la squadra biancoceleste si chiamava Serenissima, a Fermo ha perso tre volte (1 – 0, gol di Michele Pozzi; 2 – 0, Paolini e Piunti su rigore e infine 4 – 0 doppiette di Di Mascio e di Piunti) e pareggiato una 0 – 0. Ancora a reti bianche nel 1993/94, sempre in serie D, mentre l’ultimo incrocio risale ad undici anni fa in serie C1 e fu l’unica vittoria per i Titani al “Recchioni” (1 – 2, doppietta di Alberto Villa su rigore, per la Fermana gol della bandiera dell’ex romanista Marco Quadrini).

Paolo Bartolomei

 

settori-giovanili-gemellati3


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti