FALERONE – Partita equilibrata quella andata di scena al Comunale, alla fine però la posta in palio la porta a casa il Fossombrone, grazie alle reti di Mistura e L. Pagliari. A nulla è valso il momentaneo pareggio di Perrella su rigore, per una Folgore che resta fanalino di coda.
IL TABELLINO
FOLGORE VEREGRA 1 (4-4-2): Morettini; Rapazzetti, O. Sako , B. Sako, Albano; Vadalà (21′ st Koita), Moroni (27′ st Noto), Facci, Vaccarini (1′ st Santarelli); Balloni , Perrella. A disposizione: Fall, Diallo, Caco, Tomay All. Quinzi
FOSSOMBRONE 2 (4-3-3): Tonelli; Mattiacci, Barone, Mistura, Rosati; Cantarini (45′ st S. Pagliari ), Sierra (25′ st Bucchi), Radi (9′ pt L. Pagliari); Taddei, Cecchini, Marcolini. A disposizione: Amadori, Serafini, Frelicciardi, De Filippo All. Ceccarani – Giorgini
RETI: 36′ pt Mistura, 8′ st Perrella (rig), 9′ st L. Pagliari
ARBITRO: Marchei (Ascoli Piceno)
NOTE: Spettatori 50 circa, corner 2 a 4, ammoniti Balloni, Albano, Facci, Sierra, Perrella, Rosati, Mattiacci; espulsial 21′ st O. Sako, 37′ st Cantarini, 45′ st Koita, 9′ st allontanato Giorgini
LA CRONACA
La Folgore scende in campo con il consueto 4 – 4 – 2, con mister Quinzi che deve fare a meno di capitan Padovani appiedato dal giudice sportivo. Il Fossombrone della coppia Ceccarani – Giorgini risponde con un 4 – 3 – 3 che vede Radi e Taddei supportare il gigante Cecchini.
I primi ad andare vicino al gol sono gli ospiti con lo spumeggiante Taddei, che al 12′ gira alto di testa da buona posizione, un minuto più tardi risponde Moroni, sempre di testa, ma la palla è facile preda di Tonelli.
Al 23′ una punizione beffarda di Perrella sembra infilarsi all’incrocio, ma Tonelli vola e devia in angolo. Al 27′ ottima chance per Cecchini che dal limite dell’aria sparacchia a lato. Al 36′ l’equilibrio viene spezzato da Mistura che, sugli sviluppi di un corner, è il più lesto di tutti a ribadire in rete da due passi.
Il Vantaggio degli ospiti dura poco, all’ 8′ del secondo tempo Santarelli conquista un calcio di rigore, sul dischetto va Perrella, Tonelli tocca ma la palla finisce comunqeu in rete.
Neanche il tempo di esultare, che L. Pagliari si libera bene in area e trafigge Morettini, per il nuovo e definitivo vantaggio ospite.
La partita terminerà poi in nove contro dieci per via delle espulsioni di O. Sako per doppia ammonizione, Cantarini per fallo a palla lontana e Koita, reo secondo l’arbitro di aver allargato troppo il gomito su uno stacco aereo.
Tre punti d’oro per gli ospiti che ora si allontanano dalla zona calda, mentre i padroni di casa dovranno lavorare ancora molto per togliersi qualche soddisfazione.
Matteo Achilli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati