La scuola secondaria di I grado della Da Vinci-Ungaretti sta mettendo in atto una serie di lezioni informative con la polizia postale di Ancona, prima con gli alunni, poi con le famiglie per un’educazione consapevole al web. in questi giorni si sono svolti i primi appuntamenti. “Oggi, infatti, i nuovi media fanno parte integrante della quotidianità dei bambini e degli adolescenti – spiega la dirigente scolastica Marinella Corallini – La tecnologia sta rivoluzionando comportamenti e pensieri che la utilizzano come un’estensione della loro mente. I nuovi mezzi tecnologici ci consentono di leggere, di studiare, di ascoltare musica, di conoscere nuove persone di sperimentare diverse identità, di esprimere la nostra creatività, di provare emozioni, di esercitare nuove forme di partecipazione e libertà di espressione, ma anche di nasconderci e camuffarci nella relazione con l’altro”.
La scuola ha un ruolo importante nell’uso consapevole e responsabile della tecnologia nella prevenzione e nell’interpretazione dei segnali del disagio che possono derivare dal cyber bullismo. Infatti, ingenuamente, in rete si potrebbero incontrare persone indesiderate, vedere scene fastidiose o violente, subire il furto di identità virtuali o peggio ancora, essere perseguitati da singoli o da un gruppo con atti di vessazione, umiliazione, molestia, diffamazione, fino ad arrivare alle molestie e minacce ripetute per
incutere timore o paura, oppure filmare la vittima in condizioni o circostanze buffe e vergognose.
“La nostra scuola – aggiunge la Corallini – si pone come obiettivo la possibilità di dar vita ad una cultura digitale per orientare verso comportamenti adeguati da parte dei ragazzi nei confronti dell’utilizzo dei new media, diminuendo la possibilità che si imbattano in situazioni rischiose e mettendoli nelle condizioni di conoscere le strategie migliori per evitare i pericoli e per riflettere sul potenziamento dei vantaggi di questi mezzi, grazie anche alla responsabilizzazione e all’aiuto vigile delle famiglie”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati