LOGO – Nella griglia finale risulta anche una classe del fermano, la IV A della scuola primaria di Francavilla d’Ete. La cerimonia di premiazione si terrà il 31 maggio alle 10 nella sede della Cassa di Risparmio di Fermo
DONO – L’occasione è stata sia la consegna di tre borse di studio ad alunni particolarmente meritevoli sia la presentazione dell’attività dell’associazione
PREMIO – Sofia Antolini e Maria Sole Tiburzi della scuola ”Giovanni Paolo II” hanno ricevuto ieri il riconoscimento al teatro di Porto San Giorgio. Il sindaco Romina Gualtieri: «Un magnifico risultato che onora l’insegnamento nelle scuole dei piccoli comuni»
POLIZIA – Nel corso dell’incontro sono state illustrate le attività della polizia di Stato a tutela dei minori con l’ausilio di slide e attraverso la distribuzione di appositi pieghevoli informativi realizzati per la circostanza dal dipartimento della Pubblica Sicurezza
RETE – La ragazza ha incontrato nella mattinata di martedì gli studenti dell’Ipsia di Fermo e in serata è stata protagonista di un incontro aperto al pubblico a Porto San Giorgio. L’evento è stato organizzato da “Mamma esco a fare due passi – social radio”
UNIVPM – Si arricchisce l’offerta formativa nella sede fermana della Politecnica delle Marche con la specialistica per infermieri e ostretiche. Il rettore Gian Luca Gregori: «Una nuova sfida vinta grazie ad un importante lavoro di collaborazione sul tema della sanità». Si ragiona su un corso di telemedicina
SCUOLA – La pluriclasse IV-V, una a rappresentare la regione Marche, ha proposto una legge che garantisca, ai territori dell’entroterra, ospedali non troppo lontani. Le insegnanti: «I bambini hanno avuto la possibilità di esprimersi e mostrare tutta la loro tenerezza»
FERMO – La maestra del lavoro Gina Pacini ha illustrato agli studenti, suddivisi ogni volta in 3 diverse classi del terzo anno, la fatturazione elettronica e nel secondo incontro, con una ulteriore lezione sul commercio e i pagamenti con l’estero, anche i ragazzi del 4° anno, coinvolgendo complessivamente bel 170 studenti
MONTEGRANARO – Il gruppo consiliare di opposizione accusa l’amministrazione Ubaldi di negligenza e chiedere di risolvere la problematica: «Un’amministrazione attenta, in un anno di tempo avrebbe sicuramente fatto gli interventi necessari, senza aspettare che la situazione peggiorasse»
AMANDOLA – L’incontro è rientrato nel progetto ”Incontriamoci con..”, realizzato in sinergia tra l’istituto tecnico economico ”Enrico Mattei” di Amandola, il comune e l’associazione ex allievi dell’istituto tecnico Mattei