facebook twitter rss

Verde privato “fuori controllo”?
Occhio, ora c’è l’ordinanza

verde incolto

 

“L’amministrazione comunale di Fermo sta proseguendo il percorso iniziato con il monitoraggio delle alberature pubbliche e la messa in sicurezza delle essenze arboree comunali nelle aree pubbliche densamente frequentate, quali parchi e giardini, viali alberati stradali, e si appresta ad effettuare un corposo programma di potature al fine di salvaguardare lo stesso patrimonio arboreo comunale, mai effettuato negli anni precedenti, ma quanto mai necessario proprio in virtù della trascuratezza a riguardo”. Questo l’incipit della nota del Comune sulla cura del verde pubblico. Ma con l’impegno dichiarato dell’amministrazione, arriva anche il monito-invito rivolto ai cittadini:

L'assessore Alessandro Ciarrocchi

L’assessore Alessandro Ciarrocchi

Come anticipato giorni fa, nell’ottica del miglioramento della visibilità, della sicurezza stradale e pedonale, a seguito anche delle segnalazioni di cittadini riguardanti piante o arbusti di privati che spuntano sulla carreggiate stradali o invadono aree pubbliche – ha dichiarato l’assessore all’ambiente Alessandro Ciarrocchi – l’amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza che regolamenta il taglio, la potatura, l’abbattimento di piante e/o ramaglie e delle siepi di proprietà privata”.

Nell’atto, in particolare, viene ordinato ai proprietari o possessori di terreni ed immobili prospicienti le strade comunali, le strade vicinali e private di uso pubblico, di provvedere al taglio delle fronde, dei rami e delle erbacce che invadono le sedi delle strade o nascondono la segnaletica e gli apparati di illuminazione pubblica, di regolare le siepi in modo da non restringere o danneggiare le carreggiate stradali, di tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il ciglio stradale e di eliminare le piante radicate lungo il confine delle strade che presentino il rischio di caduta o schianto di rami.

Quanto riportato nell’ordinanza, dovrà essere eseguito entro 90 giorni dalla data di pubblicazione della stessa e successivamente in modo ciclico e ogniqualvolta se ne ravvisi la necessità in modo da garantire la pubblica incolumità.

L’amministrazione comunale chiede alla popolazione la più ampia collaborazione nel rispetto dell’ordinanza, al fine di contribuire all’ottenimento di un soddisfacente grado di sicurezza del territorio comunale e un elevato livello di decoro urbano”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti