Un frame di una recente partita interna della Siva
PORTO SAN GIORGIO – Ancora una sconfitta per la Virtus, che esce battuta per la prima volta fra le mura amiche (ottima cornice di pubblico, con oltre 400 presenze), al cospetto di un avversario in ottimo stato di forma come Falconara. Si prospettava una gara complicata per i locali, ancora alla ricerca di una vera idendita’ di squadra e con alcune situazioni di gioco da mettere in testa per esprimere tutti i valori che i ragazzi sicuramente possiedono, e cosi infatti e’ stato.
IL TABELLINO
SIVA VIRTUS PORTO SAN GIORGIO 75: Tombolini 19, Sagripanti 9, Belin 17, Perini 8, Tortolini 12, Belleggia 6, Spaccapaniccia 4, Alvear, Mancinelli n.e., Di Sabatino n.e., Riga n.e., Grossi n.e. Allenatore: Ambrico
AMATORI FALCONARA 79: Giorgini 8, Oprandi 14, Ruini 19, Cardellini 15, Alessandroni 11, Calegari 10, Battagli 2, Carancini, Pretto, Norato n.e. Allenatore: Reggiani
PARZIALI: 20 – 25, 36 – 44, 52 – 57
ARBITRI: Uncini e Cisternino
LA CRONACA
Pronti e via e si assiste ad uno spettacolo di gioco in velocita’ e contropiede con la retina forata in continuita’ da ambo le compagini (ben 5 tiri da tre a segno per tutte e due le squadre), e le difese in grossa difficolta’.
Al termine del primo quarto il punteggio dice 20 – 25 per gli ospiti e anche nel secondo periodo la costante della gara non cambia. Falconara sempre avanti con scarti di 7/8 punti, che in attacco sfrutta a dovere i giochi in back – door delle sue guardie e i blocchi granitici della montagna Calegari, mentre la Siva, poco concentrata in difesa, vive in attacco sulle soluzioni di Tombolini e i tiri dalla lunga di Belin.
Si va al riposo sul 36 – 44 Falconara. Al rientro sul parquet, la Virtus appare piu’ determinata in attacco, dove anche Perini, le bombe di Sagripanti e il lavoro sotto canestro di Belleggia e Tortolini danno buoni risultati e soprattutto stringe in difesa non concedendo piu’ facili canestri ai ragazzi di Coach Reggiani, arrivando piano piano alla parita’ del punteggio sul 57 – 57.
Quando e’ da poco iniziato il quarto e ultimo periodo, gli ospiti pero’ rispondono senza paura, e trascinati dalla sapiente regia di Ruini e da 3 chirurgiche triple di Oprandi, si mantengono sempre di quel poco in avanti fino alla sirena finale che sancisce la vittoria dei falchetti per 79 – 75.
Un successo sostanzialmente meritato per gli ospiti, squadra che mette in mostra esperienza e potenziale offensivo nel settore guardie, mentre c’e’ ancora tanto da lavorare per i ragazzi di coach Ambrico, subito attesi dal derbissimo di Pedaso nel turno infrasettimanale, mercoledi prossimo 19 ottobre alle ore 21.00.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati