di Loredano Zengarini
Sono iniziati oggi alla scuola di Santa Maria i lavori per ripristinare l’agibilità e la messa in sicurezza della mensa scolastica del plesso. Dopo il terremoto del 24 agosto, le seguenti verifiche della protezione civile e l’ispezione dei tecnici avvenuta il 14 settembre scorso, ne era stata dichiarata l’inagibilità. Verifica che aveva portato alla chiusura di due aule della materna, dove i lavori di sistemazione sono già terminati con una spesa di circa 5 mila euro, per il ripristino dei muri in cartongesso danneggiati e della mensa scolastica dove erano state riscontrate lesioni al solaio di calpestio dovute principalmente all’ossido nelle armature in ferro. Si va quindi verso la normalizzazione delle attività della primaria e della materna, al momento costrette al disagio della attività refettorie svolte nelle stesse aule dove si svolge l’ attività didattica, con conseguente lavoro extra per preparare le aule ad essere idonee al pranzo degli alunni e poi per riportarle al normale status di aule didattiche, situazione che non va di certo a favore degli alunni e del personale dell’istituto comprensivo.
La ditta vincitrice della gara al ribasso, la Clf srl di Rapagnano, si è aggiudicata la gara con un ribasso del 18,325% per una spesa totale, compresi oneri accessori, di 22.876,14 euro su una base d’ asta di partenza delle sole spese dei lavori di 26.265,62 euro esclusa iva. La ditta ha iniziato stamattina i lavori come annunciato nei giorni scorsi dall’amministrazione che oltre a dare il via lunedì all’intervento di messa in sicurezza della torre del palazzo comunale, ha avviato anche alla seconda tranche di lavori al plesso scolastico di Santa Maria.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati