facebook twitter rss

Ciip, nel mirino le parcelle a Brignocchi,
Alati: “Guardiamo i risultati,
non le strumentalizzazioni”

CONSORZIO - Occhi puntati sull’ex sindaco di Porto San Giorgio, avvocato che avrebbe incassato una somma di 47 mila euro. Il presidente Ciip sottolinea che le parcelle erano dovute per il contenzioso con Hydrowatt
Pino Alati

Il presidente della Ciip Spa, Giacinto Alati

 

di Nunzia Eleuteri

Parcelle per spese legali pomo della discordia. In queste ore è scoppiata la polemica sulla contabilità della Ciip spa. Ciò che viene contestato in particolare è che gli incarichi siano stati assegnati troppo spesso ad un unico consulente legale, nel caso specifico, occhi puntati sull’avvocato Claudio Brignocchi, ex sindaco di Porto San Giorgio,  che ha percepito, nel corso dell’anno, una somma complessiva di 47 mila euro.

 

Il presidente della Ciip spa Alati interviene sottolineando come le parcelle rispondano ad un impegno dell’avvocato nella difesa della società nel contenzioso con Hydrowatt, società che si occupa della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili di cui Ciip Spa detiene il 40% delle azioni. “Incarico che logicamente deve avere una continuità e che ha comportato una transazione molto vantaggiosa per la Ciip spa – dichiara Alati – in sede giudiziaria abbiamo ridefinito nuovi rapporti in convenzione per lo sfruttamento idroelettrico delle condotte gestite da Ciip. La royalty in aumento pagata dalla Hydrowatt comporterà un surplus di entrate pari a 200 mila euro l’anno. La transazione, seguita dall’avvocato Brignocchi da circa tre anni, oltre ad adeguare le royalties ai valori di mercato, ha siglato la remissione di tutti i contenziosi giudiziari in essere. Un’azione intrapresa quindi a beneficio della Ciip spa, dei soci e degli utenti finali”. 

Trapela amarezza dalle dichiarazioni del presidente Alati: “Abbiamo problemi ben più gravi da affrontare. Siamo in prima linea in questo periodo post terremoto. Abbiamo subìto danni ingenti e nonostante tutto siamo riusciti a garantire il bene di prima necessità che è la nostra acqua. Stiamo lavorando senza sosta – continua Giacinto Alati – in vista del prossimo incontro con Errani, a breve, per presentare una pianificazione di interventi importanti e necessari. E’ veramente avvilente vedere che di fronte a tanto impegno si pensi a strumentalizzare un dato di bilancio come quello di una parcella riconosciuta ad un avvocato che ha ben svolto il suo lavoro portando vantaggio alla società. Ci tengo a sottolineare – conclude il presidente Alati – che gli incarichi della Ciip spa a consulenti e collaboratori risultano tutti sul sito dell’ente, alla voce trasparenza “Atti dei dirigenti”. Strano come solo ora qualcuno si ricordi di tirare fuori qualche numero dimenticando quelli degli anni precedenti in cui gli appalti avevano durate superiori ai 5 anni. Oggi – precisa Alati – le gare di assegnazione e appalto sono passate da una durata di 6 anni a 2 e da importi di 13 milioni di euro a massimo 2 milioni. Di queste delibere nessuno parla. Non voglio alimentare la polemica. Mi limito ad invitare tutti ad osservare i risultati e il lavoro che si sta portando avanti con il massimo impegno sul territorio”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti