facebook twitter rss

Volley, in partenza il campionato di
Prima Divisione femminile

Fabio Carboni, Presidente provinciale Fipav Ascoli Piceno Fermo: “Vetrina di pregio per i tanti giovani. Grazie alle amministrazioni comunali che sostengono i nostri progetti”

fabio-carboni

Sei partite daranno il là al campionato 2106/17 del Comitato Provinciale Fipav Ascoli Piceno – Fermo.

Sabato 22 ottobre taglia il nastro un torneo che si distinguerà dai precedenti per l’elevata presenza in campo di giovanissimi, come “frutto di un esperimento che ha funzionato”, così come commenta soddisfatto il Presidente provinciale Fabio Carboni (foto), che prosegue: “Da diversi anni la federazione si attiva infatti per la diffusione capillare della pallavolo come sport e come catalizzatore di valori positivi. I risultati di tanti sforzi sono tangibili quest’anno più che mai, perché molti giocatori classe 2000 affronteranno il campionato di vertice provinciale”.

Un circuito che si rinnova e un’occasione per le giovani leve di mettersi alla prova in un contesto impegnativo, con la possibilità di saltare su un trampolino che potrebbe portare direttamente in serie D, C o B, dato che molte società hanno squadre sia nella Prima Divisione che nei campionati regionali e nazionali.

Le squadre fermane sono inserite nel girone B, dove la novità è data dall’Ura.Gano Volley, un progetto nato per valorizzare le giovani creato in sinergia tra il Circolo Volley Monte Urano e la Primavera Volley di Montegranaro. Nel distretto calzaturiero spiccano anche la Emmont Volley di Casette d’Ete, che lo scorso anno ha visto sfuggire all’ultimo la promozione in serie D, e il Torre San Patrizio Volley che riparte dalla Prima categoria con un gruppo giovane dopo una stagione trascorsa nel campionato nazionale di B2.

Ai nastri di partenza anche vecchie conoscenze nella categoria come la Idropompe di Fermo e l’Offertevillaggi.com di Porto San Giorgio, mentre a tenere alto la zona interna del fermano ci saranno nuovamente la Dum Volley Servigliano e la Gibas Amandola.

Segnerà questa stagione anche il grande sostegno delle amministrazioni comunali: “Come Presidente Fivap per le province di Ascoli Piceno e Fermo sono orgoglioso nel vedere il duro lavoro di questi anni premiato dalle amministrazioni comunali che hanno accolto tutte le nostre iniziative con pieno entusiasmo”. Iniziative a trecentosessanta gradi, diffuse sul territorio e destinate a un pubblico sempre più vasto. Ne è un esempio il progetto Ragazzi di Classe che vede allenatori e giocatori delle società affiancare gli insegnanti della scuola pubblica, con il comune obiettivo di far giocare e divertire i giovani avvicinandoli alla pratica sportiva. Altra iniziativa di spicco della Federazione è il corso arbitri che anche quest’anno permetterà di formare fischietti capaci di confrontarsi con i campi più impegnativi.

Il tabellone femminile della Prima Divisione conta quattordici squadre divise in due gironi: sei partite a settimana per decretare quali saranno le otto squadre che si contenderanno la promozione  e quali sei lotteranno per rimanere in categoria.

Nell’attesa di conoscere i protagonisti del campionato maschile, che partirà nel weekend del 29 e 30 ottobre, occhi puntati al primo weekend di gare in programma:

Girone A

Libero Volley – Utec Grottammare

Tombolini Motor Company Pagliare – Scenic Le Querce Monticelli

Tecno Athena Volley Sbt – Ciù Ciù Offida Volley

Girone B

Torre Volley – Idropompe

Emmont Volley – Ura.Gano Volley

Gibas Amandola – Dum Volley

A fine campionato tre squadre lasceranno il contesto: una perché farà ingresso in serie D, due sopportando l’amarezza del fare un passo indietro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti