di Maikol Di Stefano
La vittoria del quartiere Marina Picena nel “Premio de lù cazolà” ha sancito la chiusura del primo week end di festeggiamenti nella città di Porto Sant’Elpidio. Una tre giorni quella elpidiense, nel nome del proprio patrono San Crispino che si era aperta venerdì sera, nella location del Diamante di Loriblu col premio giornalistico Francesco Valentini consegnato nella mani di nome sacro dello sport come Mario Sconcerti. Un appuntamento diventato oramai una consuetudine all’interno del programma dei festeggiamenti San Crispino della città, il quale negli anni ha visto un susseguirsi continuo di grandi nomi del giornalismo sportivo italiano, ultimo tra questi Pierluigi Pardo che dodici mesi fa sempre al Diamante aveva preso parte all’evento.
Il giornalista Mario Sconcerti
“Sono stato da tante parti, come giornalista sono quasi cinquant’anni che giro e difficilmente ho trovato un’accoglienza simile – le parole di Sconcerti al folto pubblico accorso per l’occasione – per capire il calcio bisogna capire la vita, non si può parlarne se non si conosce la storia, se non si ha una propria filosofia di vita”. Il premio Enzo Belletti per lo sportivo elpidiense dell’anno è andato invece ad una giovane promessa dello sport cittadino, Kevin Cabelli campione regionale di karate e proiettato alle fasi nazionali. E’ stata invece la us Pinturetta Falcor, squadra vincitrice dei play off di seconda categoria e ora militante nelle parti nobili della classifica di serie superiore, ad essersi aggiudicata il premio Gabriele Marziali per la squadra elpidiense dell’anno. Una serata che ha visto anche il riconoscimento della città tutta al presidente della Croce Verde, Enzo Montevidoni arrivato proprio qualche mese fa alla pensione. Un venerdì sera emozionante che ha fatto d’apripista al concerto del sabato sera, in piazza Garibaldi de “La Rua”. Un esperimento tentato dai ragazzi del comitato San Crispino, i quali per il secondo anno di fila sono riusciti nell’animare la città per due settimane, proponendo un doppio concerto e altre attività correlate. Lo scorso anno era toccato ad Eugenio Finardi aprire i “festeggiamenti”. Questa volta, a distanza di dodici mesi, si è cercato qualcosa di diverso.
“Abbiamo proposto una realtà differente, cercando di creare nella settimana d’apertura un programma più rivolto al pubblico giovanile – racconta soddisfatto Mirco Catini, presidente del comitato San Crispino – questo grazie all’aiuto di tutti, dagli organizzatori a chi ha lavorato negli stand e lo farà ancora fra pochi giorni. Siamo contenti sia delle presenze in città, che della risposta solidale all’Amatriciana Day tenutasi nello stand gastronomico”. Un sabato sera andato avanti fino a tarda notte, con tre postazioni dj lungo via Cesare Battisti che hanno animato il cuore di Porto Sant’Elpidio. La chiusura invece è stata nel rispetto della tradizione, grazie a “Lu premiu de lu cazolà” svoltosi ieri pomeriggio in piazza Garibaldi e che ha richiamato tantissime persone ai lati del percorso. Alla fine la vittoria è andata al quartiere Marina Picena, grazie al suo “calzolaio” di fiducia Giulio Pieroni. Secondo classifica il quartiere Cretarola, terza la Corva, quarto il Centro, quinto Fonte di Mare ed in coda la Faleriense. L’appuntamento adesso è rinviato di pochi giorni, fino al prossimo week end quando in città arriverà Ron.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati