Successo per il concerto organizzato dall’Accademia Organistica Elpidiense e dal Vox Poetica Ensemble nel palazzo della Prefettura di Fermo nell’abito del festival “d’Antico”. Originale il programma sul “600 stravagante” come originale è stato l’ensemble, con David Brutti (cornetto), Danilo Tamburo (serpent e trombone), Giulio Fratini (organo portativo e direzione), coro del Vox Poetica Ensemble. “Il programma, come illustrato in apertura dal maestro Fratini – comunicano gli organizzatori dell’evento – è stato particolarmente gradevole, strutturato per esaltare solisticamente e con l’ensemble, i tre strumenti. Il numeroso pubblico che ha gremito il salone d’onore della prefettura, ha potuto così ascoltare strumenti antichi ormai scomparsi, come il cornetto, strumento “principe” in epoca barocca, e il serpent, antenato dell’attuale bassotuba. I brani scelti hanno “illustrato” la musica di palazzo del tempo, armonizzata fra strumenti e voci, con esecuzioni dei maggiori autori del periodo.
Soddisfazione è stata espressa dal prefetto Mara Di Lullo che, nel saluto di benvenuto, ha ringraziato gli organizzatori e confermato la disponibilità del palazzo ad ospitare eventi di qualità che valorizzino il territorio. Fra i presenti molte autorità ma soprattutto musicisti e rappresentanti delle maggiori formazioni musicali delle Marche, dimostrazione di un interesse mai venuto meno per una musica “di nicchia” da sempre proposta dall’Accademia Organistica e dal Vox Poetica”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati