facebook twitter rss

Commissione ambiente, Faggio:
“Ecco gli investimenti dell’Asite,
peccato la boutade di Fi”

FERMO - Il presidente Stefano Faggio: "La Commissione, così come l’amministrazione comunale, sarà sempre pronta ad accogliere i contributi anche della minoranza su un tema importante per la comunità"
Stefano Faggio

Stefano Faggio

Ieri sera si è tenuta la tanto attesa II commissione Ambiente “aperta”. Al centro della discussione la discarica e la raccolta e gestione dei rifiuti. Occhi puntati sul presidente dell’Asite, Roberto Cippitelli che ha illustrato i progetti e gli investimenti della società che presiede. E oggi a fare il punto è il presidente della II commissione, Stefano Faggio:
“Esprimo soddisfazione per l’esito dei lavori della seduta di ieri della seconda Commissione che ha finalmente visto la partecipazione di quasi tutte le forze politiche rappresentate all’interno dell’organismo, ma anche di alcuni rappresentanti del comitato Discarica, di Legambiente e soprattutto di molti cittadini.

Segno, oltre che dell’interesse pubblico sul tema, anche dell’apprezzamento e della condivisione della scelta fatta dall’amministrazione comunale e dall’assessore all’ambiente Alessandro Ciarrocchi di fare, sin dall’insediamento, della partecipazione e della trasparenza i due principi ispiratori dell’azione amministrativa.

roberto-cippitelli

Roberto Cippitelli

In un clima sereno e collaborativo, fatta eccezione per la breve boutade dei soliti noti, con il riferimento a alcuni esponenti di Forza Italia che hanno colto l’occasione per alimentare a modo loro la personale battaglia contro il presidente Cippitelli in riferimento alle note vicende giudiziarie, i vertici dell’Asite hanno illustrato le strategie d’azione in materia di raccolta dei rifiuti e di gestione della discarica, in conformità con le indicazioni che alla società partecipata sono state date dall’amministrazione, volte come sempre a rendere più efficienti i servizi offerti alla cittadinanza ed a prestare massimo rispetto dell’ambiente ed alla salute dei cittadini.

In particolare, dopo aver illustrato i plurimi controlli su qualità e quantità dei rifiuti che vengono conferiti in discarica, il presidente Cippitelli ha elencato i tanti investimenti posti in essere dall’azienda per migliorare gli impianti e le condizioni di lavoro in discarica, nonché i progetti in essere per migliorare la salubrità dell’aria e la competitività dell’azienda, su tutti l’impianto di trattamento meccanico biologico ed il biodigestore.

Altrettanti investimenti sono stati fatti per il sistema di raccolta, come quello per le isole ecologiche informatizzate, in merito alle quali il presidente ha risposto ad alcune domande inerenti lo studio di fattibilità, il bando, la sostenibilità economica e la compatibilità con il sistema porta a porta adottato in altre zone della città.

Ringrazio anche a nome del sindaco e dell’assessore tutti i consiglieri che vi hanno partecipato con spirito propositivo e collaborativo, e dai quali visti i buoni intendimenti auspichiamo anche proposte concrete per l’interesse comune.

La Commissione, così come l’amministrazione comunale, sarà sempre pronta ad accogliere ed ascoltare i contributi anche della minoranza su un tema che è di dominio pubblico e di rilevante importanza per l’intera comunità cittadina e che sia questo organismo che gli amministratori comunali stanno seguendo con la dovuta massima attenzione”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti