Silenzi e Migliore: “Fashion edition
per il Digital way 2016″
(videointervista)

L'intervista al presidente Cna Fermo, Paolo Silenzi e al direttore Cna Fermo, Alessandro Migliore

Il mondo del fashion e dell’innovazione digitale si danno appuntamento venerdì 28 ottobre 2016, alle 16, a villa Baruchello per la seconda edizione di “Digital Way – La strada giusta per la tua impresa”.

Evento di matching organizzato da Cna Marche Sud, si avvale del sostegno della Camera di Commercio di Fermo, della Carifermo spa, in collaborazione con Fidimpresa Marche e il patrocinio del comune di Porto Sant’Elpidio e del comitato San Crispino, è rivolto alle imprese che vogliono cogliere tutte le opportunità di crescita e sviluppo offerte dal mondo del digitale e del web.

cna

Il presidente Paolo Silenzi (sin) e il direttore Alessandro Migliore (centro)

L’edizione 2016 del progetto, avviato nel 2015, è dedicata al mondo della moda (abbigliamento, calzatura, accessori), con particolare riferimento al tema della tutela del made in Italy e della certificazione della filiera produttiva.
Ad aggiungere rilievo alla manifestazione sarà la partecipazione del segretario generale di Cna nazionale Sergio Silvestrini.
Dopo i saluti del Segretario Generale, ad aprire il seminario sarà Doriana Marini, presidente Cna Federmoda Marche, che illustrerà “TFashion”, il marchio collettivo per la certificazione delle filiere e la tracciabilità dei prodotti made in Italy proposto da Unionfiliere e recepito da Cna, a cui si affianca la tecnologia dell’etichetta parlante, Stefano Testa Bappenheim, della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, approfondirà la tematica del Diritto islamico e le regole halal nella loro applicazione al settore moda, Giovanni Re, Community Manager della Roland DG, si occuperà della creazione di un laboratorio tecnologico e dell’importanza anche per le piccole e medie imprese.
“La seconda parte del pomeriggio – fanno sapere da Cna – sarà dedicata alle testimonianze, quelle che chiamiamo “Best practices” vale a dire gli esempi virtuosi da seguire di aziende che hanno digitalizzato la propria attività o comunque sfruttato le possibilità che il digitale offre alle imprese: relatori saranno David Clementoni, Ceo Italian Artisan (“Montorro: storia di Made in Italy, digitalizzazione e internazionalizzazione”) e Cristina Franceschini, designer (“La progettazione digitale”).
Infine, sarà allestito un vero e proprio “hub tecnologico”, con la simulazione di laboratorio digitale grazie ai partner tecnici: Dienpi, Scanny 3D, Roland, Cristina Franceschini, Italian Artisan.
Saranno presenti i desk informativi di: Dienpi, portale Cna Federmoda – Mood Market, Roland Dg, Italian Artisan, Cristina Franceschini, Expool Consortium, servizio Export Box, Fidimpresa Marche.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti