Monsignor Duilio Bonifazi
Si è spento questa mattina, all’età di 86 anni, monsignor Duilio Bonifazi, da molti conosciuto e stimato come uomo di chiesa e preside del liceo classico Paolo VI. Laureato in filosofia e in teologia, è stato docente all’università Lateranense di Roma e membro del consiglio nazionale di presidenza dell’associazione teologica italiana. Le sue numerose pubblicazioni fanno particolare riferimento alla filosofia e alle scienze umane.
“Ogni epoca – il pensiero di monsignor Bonifazi – deve la sua identità culturale a uomini che cercano di pensare in senso forte e radicale le ragioni supreme del vivere e del morire, della felicità e della sofferenza, del bene e del male, della verità e della libertà personale e sociale. Benchè dispersi e nascosti dietro un fronte di ricerche affollato e inquieto, questi uomini segnano anche il nostro tempo, alimentando la loro riflessione con uno slancio generoso e spregiudicato, dove l’audacia speculativa si unisce spesso a una coscienza viva delle difficoltà e degli smarrimenti del pensare autentico. A un confronto critico con queste scelte del pensiero, anche quando non se ne condividono l’equilibrio e il rigore, è affidata la possibilità e la responsabilità di comprendere adeguatamente principi e convinzioni, valori e speranze, disorientamenti e insicurezze dell’uomo di oggi. Il dialogo tra filosofia e scienza, posto a confronto con i contenuti della fede cristiana, getta una luce nuova sul pensiero del Novecento, ridimensionando pregiudizi antichi e recenti, rimuovendo equivoci e incomprensioni reciproche e insieme dando ragione di differenze abissali e di aperture insospettabili”.
La camera ardente è stata allestita al seminario di Fermo. I funerali si terranno domani alle 15 al duomo di Fermo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati