facebook twitter rss

Stoccofest, quando la tradizione
diventa solidarietà

14

di Maikol Di Stefano

Stoccafisso e collaborazioni fra le varie realtà ristorative cittadine. E’ andato in scena con questi presupposti per il secondo anno consecutivo, mercoledì sera, lo “Stoccofest”, l’evento organizzato dalla associazione San Crispino in collaborazione con le strutture ristorative della città di Porto Sant’Elpidio e le associazioni di quartiere. Una serata a base di Stoccafisso, tenutasi all’interno del ristorante “Il Gambero”, scelto all’unanimità dai colleghi elpidiensi per motivi logistici e che al suo interno ha accolto un centinaio fra autorità, ospiti e appassionati dello stocco. In tutto sono stati nove i ristoratori elpidiensi, che incuriositi e vogliosi di collaborare hanno presentato le proprie pietanze in sala. Nove tipologie di stoccafisso, ognuna basata sulla filosofia del proprio creatore e sulla voglia di mettersi in gioco. I padroni di casa del ristorante Il Gambero, ma anche La Vaca Paca, Papillon, Il Giardino, Tropical, Ciak brasserie, La perla sul mare, Trentasette e San Crispino, tutti insieme in un’unica cucinaUn plauso anche ai ragazzi dell’istituto alberghiero Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare, presenti in sala mercoledì e a cui proprio nella giornata di domani, all’interno dello stand gastronomico già presente in piazza Garibaldi, sarà dedicato un pranzo sul tema dello stoccafisso. “Stasera vediamo che come ogni volta, in cui a Porto Sant’Elpidio si respira l’aria di San Crispino e della festa patronale quindi il senso di comunità è forte e tangibile”. Queste le parole dell’ex sindaco ed oggi onorevole, Paolo Petrini accorso anche lui per l’occasione. Non ha potuto parlare invece il sindaco Nazareno Franchellucci, impegnato in città a causa del forte sisma che proprio dopo pochi minuti dall’inizio della cena ha colpito il centro Italia. Tantissima la paura anche all’interno del ristorante con tutti i presenti accorsi fuori. Andrà avanti domani e domenica, all’interno dello stand San Crispino e nei ristoranti partecipanti lo “Stoccofest”, dando così seguito a questa collaborazione nata soli 12 mesi fa. Intanto anche nella serata ieri, i nove ristoratori partecipanti insieme alle associazioni di quartiere hanno dimostrato tutta la loro bontà e voglia di collaborare. Sono stati infatti loro a cucinare, all’interno dello stand di piazza Garibaldi, oltre 300 coperti per le famiglie colpite dal sisma mercoledì sera e che ritrovandosi senza una casa, sono state accolte all’interno delle strutture ricettive cittadine. Un pasto caldo, consumato nella vicinanza e nel calore della città di Porto Sant’Elpidio, che nel dramma e nelle difficoltà si riscopre ancora una volta forte e unita nell’aiutare gli altri.

3

6

whatsapp-image-2016-10-27-at-23-47-41-1

12 11 whatsapp-image-2016-10-28-at-10-11-43

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti