Franca Brachesi
Il comitato per il no di Montegranaro inizia la sua attività in vista del referendum del 4 dicembre. Si parte con la presidente Franca Branchesi, Lucio Melchiorri, Danilo Del Gobbo Acciarretti, Paolo Marinelli, Simone Pirro, Ermanno Vitali. Il primo passo per sancire l’inizio dell’attività è la diffusione di un comunicato. “Il referendum è alle porte, ed anche a Montegranaro si è deciso di formare un comitato per il no senza rivendicazioni di partito e colore. Proprio così, il comitato cercherà di aggregare quanti più liberi cittadini, per spiegare le ragioni del no al referendum, illustrando punto per punto tutte le novità e criticità che porta la subdola riforma della Costituzione. Non si tratta dell’espressione di un voto politico contro un partito o contro il governo Renzi, quanto piuttosto dell’espressione di un respiro di salvaguardia dell’integrità e delle modalità di riforma della carta costituzionale del nostro paese, che deve interessare ciascun cittadino indipendentemente dalla parte o dal colore politico. La riforma, che va a modificare ben 40 articoli della Costituzione, arriva a compimento in un quadro politico degradato che vede un Parlamento eletto con una legge elettorale, il Porcellum, dichiarata incostituzionale dalla stessa Corte costituzionale”. Dopo aver chiarito le ragioni per cui il comitato si è formato, si passa alla programmazione delle attività future in vista dell’ imminente referendum: “La prima assemblea del comitato si terrà il 3 novembre dove si fisserà il calendario per le attività del mese in arrivo, prima del voto di dicembre. Il nascente comitato per il no di Montegranaro ha già in programma incontri e dibattiti, dove si inviteranno a parlare ospiti illustri ed esperti in materia di Costituzione, nonché i singoli cittadini che vorranno intervenire per dare il loro contributo”. Infine viene rinnovato l’appello ad aderire al comitato: “Per farlo o conoscere le iniziative e le attività del comitato per il no di Montegranaro, basterà essere presenti all’assemblea pubblica fissata per il 3 novembre alle 21 al locale “The Kave” in viale Gramsci. Salvaguardare la democrazia oggi è garantire la propria libera voce domani”.
Loredano Zengarini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati