facebook twitter rss

#ilfuturononcrolla,
Unicam riparte il 2 novembre

Crolli a Camerino (foto di Federico De Marco)

Crolli a Camerino (foto di Federico De Marco)

 

«Unicam è forte, insieme ce la faremo», aveva detto il rettore Flavio Corradini la mattina dopo il sisma del 26 ottobre. La maglia con lo slogan  #ilfuturononcrolla donata anche a Matteo Renzi (leggi) è il simbolo della ripartenza. Oggi il rettore ha inviato una lettera aperta agli studenti:

Il rettore Flavio Corradini con la maglietta dell'ateneo

Il rettore Flavio Corradini con la maglietta dell’ateneo

Carissime Studentesse e Carissimi Studenti,
anzitutto voglio ringraziarvi per la vicinanza e l’affetto che avete manifestato tutti al vostro Ateneo. Avete dimostrato di essere donne e uomini coraggiosi e Unicam è orgogliosa di voi.
Premetto che è dovere dell’Università garantire a chi può di seguire le attività didattiche, pertanto comunico che il 2 novembre le attività di Unicam riprenderanno all’interno degli edifici situati al di fuori del centro storico che sono stati controllati tutti, uno ad uno, dai tecnici.
Le residenze universitarie sono agibili, così come la mensa che riprenderà l’erogazione dei pasti a partire dal 31 ottobre, per la sede di Colle Paradiso e dal 2 novembre per la sede del D’Avack.
Le singole Scuole di Ateneo comunicheranno gli orari e il calendario delle lezioni nelle pagine dei siti web il giorno 31 ottobre.
Per tutti gli studenti che non potranno frequentare le attività didattiche, stiamo mettendo in campo soluzioni che agevolino al massimo la possibilità di seguirle, come ad esempio la replica degli insegnamenti del primo semestre, il potenziamento del tutorato didattico, la trasmissione delle stesse in modalità telematica per permetterne temporaneamente la fruizione a distanza.
Inoltre abbiamo organizzato corse autobus gratuite giornaliere, che collegano Camerino con i principali snodi della regione. Gli orari e le fermate saranno presto pubblicati nel sito web dell’ Ateneo.
Ci stiamo anche attivando per far estendere agli studenti che avevano preso in locazione alloggi lesionati dal terremoto, gli stessi benefici già previsti per le famiglie residenti.
Il rettorato e la direzione generale sono operativi presso il campus universitario.
Vi invito a far riferimento al sito web d’Ateneo e ai singoli siti delle Scuole d’Ateneo, per tutti gli aggiornamenti e le informazioni ufficiali.
Comprendo che questa situazione comporti dei disagi per ognuno, ma vi assicuro che stiamo lavorando per ridurli al massimo e giungere ad una situazione di stabilità e normalità quanto prima.
Il vostro rettore.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti