Un momento di confronto ed approfondimento, per partire dal presente e guardare al futuro. A preoccupare maggiormente il sindaco di Montemonaco Onorato Corbelli ed i suoi cittadini è soprattutto il precario equilibrio socio-economico, già fiaccato dallo spopolamento e ora compromesso anche dai danni e dai disagi causati dal sisma. “Ricostruire” e “rilanciare”, quindi, partendo dalle risorse del territorio. Agricoltura e turismo, ma anche utilizzo di sistemi di costruzione all’avanguardia, in un’ ottica di approvvigionamento locale del legno da opera, per combinare gestione ambientale e sostenibilità. È possibile conciliare agricoltura, silvicoltura e agroalimentare con il rilancio delle aree montane? E se si, come? A rispondere a queste importantissime domande saranno i principali attori della ricostruzione, a partire dal Commissario straordinario per la Ricostruzione, Dott. Vasco Errani, dai responsabili della Protezione Civile Nazionale, Dott. Fabrizio Curcio, e delle Marche, Dott. Cesare Spuri, dal Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, e dai tecnici del territorio, come ad esempio l’ Agronomo Agostini Agostino. Dopo i saluti del Sindaco Corbelli e dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Marche Dott.ssa Anna Casini, spetterà a Massimo Maranesi, presidente della COPAGRI di Ascoli-Fermo, moderare l’incontro che si preannuncia particolarmente carico di contenuti ed aspettative.
R.T
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati