facebook twitter rss

Summit del centrodestra:
per il candidato sindaco si cerca
una “novità condivisa e autorevole”

PORTO SAN GIORGIO - E' stato istituito da subito un tavolo tecnico per la stesura di un programma che si riunirà a metà novembre per recepire il contributo di tutti i gruppi e costituire la base della coalizione elettoral
whatsapp-image-2016-10-29-at-18-26-50

Nella foto da sin. Ceroni, Marcotulli, Morese, Paolini e Marinangeli

Tre ore di summit interpartitico “multilivello” per partorire la decisione di istituzionalizzare un tavolo programmatico propedeutico alla riunificazione del centrodestra. Questo, di fatto, l’esito ufficiale della riunione tra Fdi, Fi, Lega e civici di Marinangeli tenutasi oggi pomeriggio alla sala Castellani. Con una nota diffusa dal portavoce regionale Fdi Carlo Ciccioli a cui è stato affidato il compito, dopo aver moderato l’incontro, di preparare, a nome e a firma dei coordinamenti di Fdi, Fi e Lega, il comunicato stampa: “Esito positivo dell’incontro tra gli esponenti del centrodestra a Porto San Giorgio in vista delle prossime elezioni comunali di primavera. Hanno partecipato alla riunione svoltasi oggi pomeriggio nella sala Castellani i segretari regionali, provinciali e comunali dei tre partiti Carlo Ciccioli, Giorgio Marcotulli e Emanuele Morese per Fratelli d’Italia-An, Remigio Ceroni, Jessica Marcozzi e Francesco Pavoni per Forza Italia, Luca Paolini, Mauro Lucentini e Fabio Senzacqua per la Lega, nonché Marco Marinangeli per il suo movimento civico, con numerosi altri esponenti locali come Carlo Del Vecchio, Riccardo Massimo Tarantini, Massimo Iacopini, Maura Imperatori, Fabrizio Stallone, Maria Luisa Romagnoli, Bruno Maccarone e tanti altri. Dopo quasi tre ore di dibattito ed analisi con interventi vivaci ed articolati si è deciso di dar vita fin da subito ad un tavolo tecnico per la stesura di un programma che si riunirà a metà novembre per recepire il contributo di tutti i gruppi e costituire la base della coalizione elettorale. Sulla figura del candidato sindaco si è deciso che deve essere “condiviso ed autorevole”, puntando anche sull’elemento novità. Tutti i gruppi  sonderanno persone note ed autorevoli per svolgere tale ruolo e contemporaneamente che abbiano capacità di ascolto delle proposte dei cittadini e dei partiti”, una puntualizzazione che, di fatto, farebbe scendere le quotazioni delle candidature sia dell’ex sindaco Agostini che del capogruppo Fi, Del Vecchio. Sul primo dunque, è passata, con buona pace del coordinatore comunale Fdi, Morese, la linea proprio del suo portavoce regionale Ciccioli. Sul fronte “riunificazione” Fdi, Fi e Lega nord, a partire dai loro coordinatori regionali, non nascondono da sempre l’importanza di una coalizione di centrodestra per cercare di sfilare la città a Loira e al Pd.

Luca Paolini (a sx) e Carlo Ciccioli

Luca Paolini (a sx) e Carlo Ciccioli

“Tale coalizione sarà aperta al contributo delle altre forze civiche o singole persone, senza veti nei confronti di alcuno, che ritengano di essere alternative al sindaco uscente e alla sua gestione invisibile, che si è mostrata incapace di risolvere i problemi della città. Infatti a parere di tutti i presenti la ricandidatura di Loira è tutt’altro che forte e si è molto indebolita a causa dalle critiche che arrivano dalle categorie economiche e sociali nonché dai singoli cittadini delusi per le mancate realizzazioni che erano attese. Tale azione scolorita e l’inerzia della Giunta comunale è infatti la condizione che rende possibile il ricambio amministrativo che ormai si augura la maggior parte dell’opinione pubblica sangiorgese”.

Giorgio Fedeli

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti