di Paolo Paoletti
Tutti gli studenti del Montani di Fermo potranno tornare a scuola da lunedì 7 novembre. Dopo il sopralluogo dei tecnici della provincia e la relativa ordinanza del sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, era stata posticipata l’apertura per tre istituti della città: triennio ITI Montani, Ipsia e Liceo Classico Annibal Caro. Per quanto riguarda il Montani, viste le dimensioni della scuola dislocata su più edifici e l’impegno della preside Margherita Bonanni sono state trovate delle soluzioni temporanee che permetteranno a tutti i ragazzi di tornare in classe da lunedì.
“Per Triennio ITI – spiega la Bonanni – si intende il corpo storico di via Montani 7 con esclusione dell’elettrotecnica , meccanica e chimica“. L’edificio storico infatti si raccorda con un’ala completamente nuova (verso l’ex- mattatoio) che ospita elettronica e elettrotecnica. Inoltre meccanica e chimica e convitto si trovano in un altro plesso (che non è il corpo storico). “Gli studenti devono venire a scuola lunedì – spiega la Bonanni – perchè abbiamo trovato sistemazioni provvisorie all’interno dei laboratori. Inoltre in via Montani e in via Bellesi fino a giovedì escluso, non si potrà parcheggiare (ordinanza del sindaco) per i lavori nell’edifico del corpo storico del Montani. Da giovedì, tranne alcune aule dell’ultimo piano (corpo storico del triennio) tutte le aule e i laboratori saranno efficienti. Ringraziamo tutti per la collaborazione l’impegno in particolare la Provincia di Fermo nelle persone di Pompozzi, Vallasciani e Pignoloni”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati