Sono quasi mille gli sfollati, provenienti dalla zone terremotate del Maceratese (Visso, Preci, Ussita, Castelsantangelo sul Nera, Camerino solo per fare alcuni esempi) seriamente colpite dal sisma sia del 26 che del 30 ottobre scorso, che sono ospitati nelle strutture ricettive di Fermo.
Oltre alle 270 persone che alloggiano negli alberghi di Lido di Fermo (Charly, Lido e Eden), altre 690 si trovano invece nei campeggi di Marina Palmense (Spinnaker, Girasole, Paradiso, Gemma e Crirò).
“Non appena scattata l’emergenza ci siamo subito adoperati per trovare una sistemazione per le centinaia di persone che non hanno più una casa perché distrutta o completamente inagibile nelle zone più colpite dal terremoto – ha detto Mauro Torresi, assessore al Commercio ed alla Polizia Municipale del Comune di Fermo. Abbiamo trovato immediatamente la pronta disponibilità di queste strutture che ringraziamo. Un’azione corale che ha visto interagire tante persone che si sono adoperate per dare un aiuto ed un sostegno ai nostri corregionali così profondamente colpiti”.
Assessore Torresi che aggiunge: “L’appello che ora mi sento di fare è di aderire alla raccolta che si sta svolgendo al Centro Sociale di Marina Palmense (dal lunedì al sabato dalle 12.00 alle 14.00 e dalle 18.00 alle 20.00; la domenica 10-12/18-20 – info 327. 5449318), ovvero vestiario nuovo, coperte, pannolini, pannoloni, prodotti per l’igiene e la pulizia personale. Ringrazio la collaborazione dei cittadini sia per quanto fatto che per quello che faranno”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati