Andrea Agostini
“Solo gli stupidi non cambiano opinione”. Canta vittoria l’ex sindaco Agostini nel commentare il sopralluogo, richiesto congiuntamente dal sindaco di Fermo, Calcinaro e da quello di Porto San Giorgio, Loira, sul ponte sul rio Valleoscura (leggi l’articolo). Ma l’obiettivo dell’ex primo cittadino è ovviamente il suo successore. “Colgo con soddisfazione, io come credo tutta la cittadinanza sangiorgese, il cambio di opinione e di condotta del sindaco Loira. Inutilmente mi ero speso a chiedere verifiche di tenuta sismica degli edifici pubblici e dei siti di interesse comunale, subito dopo il terremoto del 24 agosto, dopo un mese ed ancora dopo le scosse dei giorni scorsi. Ogni volta ho subito dal sindaco soltanto insulti, come suo solito a mascherare l’incapacità di affrontare il merito delle questioni. Solo l’altro ieri il sindaco è tornato a ripetermi in faccia con violenza il suo “no” alle mie richieste di intervento, accusandomi pure di lesa maestà delle competenze professionali degli uffici pubblici, i quali avevano fatto i necessari sopralluoghi ed assicurato l’agibilità dei locali visionati. Ma sapere preventivamente come una struttura pubblica reagirà al prossimo eventuale sisma è altra cosa, ben diversa dall’intervenire solo dopo a guardare crepe, e richiede specifiche competenze private. Questo il punto sul quale insisto da mesi. Ebbene, a stretto giro dopo il mio ultimo appello di ieri, finalmente il sindaco Loira ha mutato idea, ha contribuito a fare verificare la tenuta del ponte di collegamento con Lido di Fermo e deciso che si andrà in consiglio comunale a disporre risorse per gli incarichi professionali. Immagino non sia merito mio, ma del sindaco di Fermo Calcinaro avergli fatto trovare il senno ieri con il sopralluogo sul ponte alla foce di rio Valleoscura, comunque sia va bene. Ora però il sindaco Loira, visto che ha preso atto del fatto che le criticità di vulnerabilità sismica che sollevavo esistono, faccia anche un ulteriore sforzo e consideri che le criticità sismiche sono di questi giorni, quindi le verifiche di tenuta vanno fatte ora e non domani o dopodomani, che nel frattempo dipendenti pubblici, ospiti e studenti occupano tante ore al giorno i locali di interesse”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati