facebook twitter rss

La panoramica del week end
con le emozioni
della stracittadina di Fermo

Aggancio alla vetta mancato per la Malloni, bene le veregrensi XL Extralight e Sutor, stessa sorte per Icubed e Siva
victoria-basket

Logo sociale della Victoria Fermo, vincitrice sulla Tiemme Basket Fermo nel recente derby

Il basket marchigiano, causa evento sismico, è in fase transitoria considerato che nelle categorie minori, anche in questa settimana, molti sono stati gli incontri non disputati.

Nel Campionato di Serie B Nazionale non riesce il tre su tre alla Malloni Basket Porto Sant’Elpidio che con soli due punti di scarto si fa superare sul proprio parquet dalla capolista Bisceglie, mancando così l’aggancio alla vetta. Bene invece la XL Extralight Montegranaro che vince agevolmente in quel di Taranto così, pur con un incontro da recuperare, riprende la formazione elpidiense al terzo posto e non molla la presa per le posizioni di vertice.

In Serie C Silver l’Icubed Pedaso espugna il difficile campo dell’Urbania e resta ad un passo dalla vetta, con il beneficio di aver disputato un incontro in meno delle attuali due capoliste. Due punti preziosissimi per la Siva Porto San Giorgio, conquistati in casa del fanalino di coda, Aesis Jesi. E’ un successo che permette ai rivieraschi di interrompere la lunga e preoccupante striscia negativa.

Per quanto riguarda la D Regionale, la stracittadina tra Basket Fermo e Victoria Basket non ha deluso le aspettative, chiudendosi dopo un over time e, come spesso accade nei derby, ha premiato la squadra meno favorita e cioè la Victoria che incamera due punti preziosi per uscire fuori dalla zona retrocessione; mentre il Basket Fermo, dopo aver assaggiato per qualche settimana il dolce sapore della vetta, ora incappa nella seconda sconfitta consecutiva e scende di un ulteriore gradino nella graduatoria parzialissima, visti i molti incontri ancora da recuperare. Vince, ma soffre più del dovuto a San Benedetto del Tronto, la capolista Sutor Montegranaro ormai affezionata al primo posto forte del punteggio pieno.

Classifiche.

Serie B: Bisceglie punti 12; Campli 10; Montegranaro, Porto Sant’Elpidio e San Severo 8; Giulianova, Matera, Pescara e Rimini 6; Isernia, Ortona, Senigallia e Taranto 4; Monteroni e Val di Ceppo Perugia 2; Venafro 0. Montegranaro, Campli, Matera, Rimini, Senigallia e Val di Ceppo: 1 incontro in meno.

Serie C: Civitanova e Fabriano punti 12; Pedaso, Stamura Ancona e Loreto Pesaro 10; Il Campetto Ancona, Falconara e Urbania 8; Pisaurum e Fossombrone 6; Porto San Giorgio, Bramante Pesaro, Matelica e Tolentino 4; Jesi 0. Pedaso e Tolentino: due incontri in meno; Civitanova, Fabriano, IL Campetto, Stamura, Falconara, Loreto, Pisaurum, Fossombrone, Matelica, Porto San Giorgio e Bramante: un incontro in meno.

Serie D: Sutor punti 10; Recanati 8; Bk Fermo, Castelfidardo e Porto Potenza Picena 6; Tolentino e Victoria 4; Ascoli, San Severino, Maceratese e Club San Benedetto 2; 88ers Civitanova 0. Castelfidardo, Tolentino e San Severino: due incontri in meno; Ascoli, Club San Benedetto e 88ers Civitanova: un incontro in meno.

Tiziano Vesprini


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti