MONTEGIORGIO – Semifinale d’andata molto equilibrata. Primo tempo a favore dei cremisi, che nella ripresa calano e, nonostante la superiorità numerica per oltre mezz’ora, rischiano sotto i colpi di un Montegiorgio che non molla mai.
IL TABELLINO
MONTEGIORGIO 0 (4-3-3): Falcetelli; Gregonelli, Labriola, Passalacqua, Marini; Polini (27′ st A. Ruggeri), Hoxha, Rossi; Pucci (45′ pt Kapplani), Minella, Sbarbati (41’st Santagata). A disposizione: Lanza, Di Nicolò, Sulpizi, Acciarresi. All. Fenucci
TOLENTINO 0 (4-2-3-1): Palmieri; F. Ruggeri, Nicolosi, Palazzetti, Gobbi; Romagnoli (31′ st Siena), Strano; Mongiello (43′ st Mandorlini), Adami, Valdes; Ripa (39′ pt Nunzi). A disposizione: Natali, Colonnelli, Corpetti, Rozzi. All. Passarini
ARBITRO: Crezzini di Siena
NOTE: Ammoniti Gregonelli, Minella, Passalacqua, Mongiello, F. Ruggeri. Espulsi al 45′ pt Falcetelli e al 34′ st Strano. Corner 3-2, recupero 1’+4′, spettatori 100 circa
LA CRONACA
Partita che si gioca a campi invertiti per i problemi legati al terremoto che ha causato danni allo stadio della Vittoria di Tolentino. La posta in palio è alta ed entrambi gli allenatori decidono di affidarsi agli uomini migliori, rinunciando al classico turnover. Fenucci manda in campo il consueto 4-3-3, nel tridente, Sbarbati e Pucci supportano Minella. Passarini risponde con un più offensivo 4-2-3-1, Mongiello, Adami e Valdes sulla trequarti alle spalle del giovane Ripa.
Come prevedibile, sono i cremisi a tenere in mano il possesso della sfera, mentre i rossoblù cercano di interrompere la fitta rete di passaggi e ripartire in contropiede con il trio offensivo. La prima occasione è per i locali, Palmieri esce ma rinvia corto, Hoxha ci prova subito da fuori, ma Nicolosi salva a pochi passi dalla linea. Capovolgimento di fronte e stavolta è tempestivo Gregonelli su un Adami pronto a calciare in porta. La gara prosegue senza sussulti sino al 45′, quando una palla lunga delle retrovie scavalca i difensori rossoblù. Adami si avventa sulla sfera, ma interviene Falcetelli in uscita e spazza via, secondo l’ arbitro però l’estremo montegiorgese tocca la palla con le mani fuori aerea e viene espulso, nonostante le veementi proteste del pubblico. Fenucci è costretto al cambio, sacrifica Pucci per far posto al portierino classe ’99 Kapplani.
Montegiorgio che rientra in campo con l’inferiorità numerica , gli ospiti allora provano a compiere l’assalto, ma l’intenso pressing apportato nel primo tempo inizia a pesare sulle gambe di Nicolosi e compagni. I locali capiscono le difficoltà degli ospiti e provano così a sbloccarla, prima con Sbarbati che mette in mezzo ma non trova nessuno a ribadire in rete. Al 25′ st è così la volta di Labriola che sugli sviluppi di una punizione raccoglie in area ma tira alto. Passano pochi minuti e sullo schema da calcio piazzato il tiro di Rossi viene deviato in angolo. Al 34′ st si ristabilisce la parità in campo: Strano salta in maniera scomposta e colpisce Passalacqua allo stomaco, secondo l’arbitro il fallo è volontario ed estrae subito il cartellino rosso verso il calciatore cremisi. Ad avere l’ultima chance della gara è Minella, ben imbeccato in area si gira al volo ma Palmieri in uscita riesce a deviare.
Servirà dunque la gara di ritorno, in programma il prossimo 30 novembre a decidere chi fra le due formazioni staccherà il pass per l’ultimo atto della competizione.
Matteo Achilli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati